Tu sei qui: Storia e StoriePositano, nozze d'oro per Aldo e Maria /foto
Inserito da (Admin), giovedì 2 dicembre 2021 21:28:26
Questa sera, nella chiesa di Santa Caterina a punta Reginella, hanno rinnovato le loro promesse matrimoniali Baldassare Stinga e Maria Filomena Primavera Cinque.
Un amore lungo cinquant'anni e che ha portato la coppia, oggi accompagnata da figli e nipoti, a ripercorrere mezzo secolo di storia e festeggiare con tutti noi le loro nozze d'oro.
Eppure quel matrimonio, il secondo celebrato da don Giulio Caldiero, iniziò con un leggero ritardo, causato proprio dal parroco che, leggenda vuole, dimenticò gli sposi sull'altare, arrivando con quasi un'ora di ritardo.
Nel giorno in cui si costituivano gli Emirati Arabi Uniti e la sonda sovietica Mars 3 atterrava su Marte, quel 2 dicembre del 1971 Maria e Aldo si promettevano di amarsi e rispettarsi ed oggi, 50 "primavere" dopo, hanno pronunciato nuovamente quel "Sì" che li ha uniti.
Emozionati i figli Giuseppe e Pasquale mentre Danilo, il più giovane, impossibilitato ad essere presente per impegni lavorativi, ha inviato tramite la nostra redazione un emozionante video messaggio: «Come figlio non potevo desiderare genitori migliori. Siete un esempio a cui tendere, due rocce su cui poggiano le basi solide della nostra famiglia. Grazie per ogni singolo giorno insieme.»
Leggi anche:
Baldassarre Stinga compie 75 anni. Gli auguri dalla Floragarden Positano
Fonte: Positano Notizie
rank: 109650101
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...