Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePositano protagonista "Striscia la Notizia" con un servizio dedicato all'artigianato locale / VIDEO

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, televisione, artigianato, turismo, economia, Striscia la Notizia

Positano protagonista "Striscia la Notizia" con un servizio dedicato all'artigianato locale / VIDEO

Un servizio che ha saputo riassumere, in pochi minuti, le bellezze del territorio e che è stato apprezzato anche dall'amministrazione comunale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 aprile 2022 10:27:43

Positano è protagonista della rubrica "Paesi e Paesaggi" di Striscia la Notizia, nella puntata andata in onda venerdì 15 aprile 2022.

Dalla terrazza di Valentì a Positano, la presentazione della borgo più romantico della Costa d'Amalfi.

«Una Città Verticale, sali e scendi continuo di scalinate, strade strette e case aggrappate alla roccia», esordisce nel suo servizio Davide Rampello, che accompagna i telespettatori in un breve viaggio per le vie della cittadina costiera, diventata simbolo della moda nel mondo. «Tutte le celebrità sono passate per Positano», sottolinea Rampello.

Dopo una breve visita alla Chiesa di Santa Maria Assunta, il servizio prosegue con Rampello che fa visita a Carmine Todisco, uno dei calzolai storici della Città Verticale, per fare il punto sulla produzione dei sandali, punto di forza dell'artigianato locale.

Un servizio che ha saputo riassumere, in pochi minuti, le bellezze del territorio e che è stato apprezzato anche dall'amministrazione comunale che commenta: «Riprese mozzafiato, dove la bellezza del nostro patrimonio artistico, storico e culturale è stato evidenziato come merita. A ciò si aggiunge l'artigianato locale, prodotti rigorosamente fatti a mano "Made in Positano", a cui viene dedicata una particolare attenzione ma soprattutto vera passione per rendere ogni singolo prodotto unico nel suo genere. Valorizziamo il nostro paese, puntiamo sulla qualità e sul ricco patrimonio di bellezze che da sempre rendono Positano meta di eccellenza mondiale».

VIDEO IN BASSO

Leggi anche:

Davide Rampello di Striscia ad Amalfi per la carta a mano amalfitana

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103714102

Storia e Storie

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

Storia e Storie

La Teglia di Corpo di Cava: il gigante verde che accoglieva il borgo

Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno