Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRavello e la Costa d'Amalfi piangono la prematura scomparsa di Pasquale Palumbo

Storia e Storie

Ravello, Costiera Amalfitana, Storia, Necrologi

Ravello e la Costa d'Amalfi piangono la prematura scomparsa di Pasquale Palumbo

Il messaggio di cordoglio dell'amico Paolo Vuilleumier, sindaco di Ravello

Inserito da (Admin), martedì 21 dicembre 2021 02:54:41

Una giornata triste quella di ieri, lunedì 20 dicembre 2021, per Ravello e la Costa d'Amalfi. Pasquale Palumbo è morto, aveva solo 57 anni.

Amato e benvoluto da tutti, Pasquale è stato un uomo dalle straordinarie risorse e dalla spiccata sensibilità verso l'ambiente, con competenze che spaziavano dalla musica all'informatica, passando per l'arte e ogni forma di cultura. Queste sue caratteristiche unite alla sua innata curiosità lo portavano ad anticipare i tempi, sempre, a volte anche di decenni, lasciando i suoi interlocutori spesso senza parole

A tracciarne un profilo in un toccante post, è l'amico Paolo Vuilleumier, sindaco di Ravello e di cui Pasquale fu assessore all'ambiente nella sua precedente esperienza amministrativa:

"L'amico Pasquale da oggi non è più con noi. Ha combattuto con tutte le sue forze fino all'ultimo, senza mai arrendersi, contro un male che lo ha sopraffatto in breve tempo. Ci mancherà la sua intelligenza non comune, la sua acutezza di giudizio, la sua nobiltà d'animo e la sua cocciutaggine che lo portava a realizzare imprese ed iniziative di grande valore. Mi è difficile - tanto sono numerose - riportare alla mente tutte le attività di cui sei stato geniale autore e che, in molte, abbiamo condiviso. Riuscivi a rendere anche le goliardate, come quelle dei viandanti buongustai, non solo originali e speciali ma anche un momento di riflessione e di apprendimento. Conoscevi e amavi il grande patrimonio artistico e culturale del nostro splendido territorio, gli usi, le tradizioni, i prodotti della terra e il grande lavoro dei contadini. Amavi la montagna che mi hai fatto conoscere ed apprezzare. Quante idee e proposte per valorizzare e preservare il territorio elaboravi nelle passeggiate in montagna, che conoscevi come le tue tasche. Sei stato artefice e ispiratore della campagna elettorale del 2011 che ci ha visti vittoriosi, attento e scrupoloso assessore, ideatore anche in quella veste di iniziative lungimiranti e innovative. L'ultima volta che siamo stati insieme in allegria, alla maniera che più ti piaceva è stato quando ci hai invitato a Santa Maria dei Monti a 1000 mt di altezza, dove avevi deciso di tenere un'assemblea del Consorzio Ravello Sense (che hai fondato e caparbiamente tenuto in vita) e con l'occasione ci hai mostrato la realizzazione del tuo ultimo progetto: la ristrutturazione del Rifugio. Ho voluto e voglio ricordarti come nella foto che mi sono ritrovato: sorridente, sereno e felice di brindare con gli amici. Ciao Pasquale. Mi mancherai!"

 

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103222100

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno