Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRavello, gatta partorisce di fronte a Villa Rufolo: una storia di altruismo e amore...

Storia e Storie

Ravello, costiera amalfitana, colonia felina

Ravello, gatta partorisce di fronte a Villa Rufolo: una storia di altruismo e amore...

Un tassista assiste al parto e non rimane a guardare. A dispetto del vento e della pioggia battente, recupera micia e micetti, li mette al riparo e avverte il responsabile della colonia felina di riferimento. Da lì parte la staffetta dei soccorsi

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 aprile 2024 15:12:21

Di Raffaella Salerno*

La scorsa settimana una bellissima gattina grigia ha partorito di fronte a Villa Rufolo, nel cuore della "Città della musica".

Il parto è avvenuto a sera inoltrata: il paese era quasi deserto a causa del cattivo tempo.

Subito dopo aver partorito, la gattina si è allontanata lasciando i piccoli in mezzo alla strada.

Fortunatamente ha assistito alla scena un signore che staziona con il proprio taxi in quella zona e che ben conosce i gatti che la frequentano.

Sono dei gatti molto belli che certamente ognuno di voi avrà incontrato percorrendo la strada che scende verso l'Auditorium Niemeyer: belli di loro, certamente, ma anche grazie al merito e alla passione dei tutori delle colonie feline ravellesi che investono tempo e risorse per prendersene cura.

Sono dei pazzi? Probabilmente per qualcuno sì!

Nella logica imperante del "non fare niente per niente" ci rendiamo conto che avere cura degli animali può sembrare una follia... Figuriamoci poi se si tratta di animali di strada!

Fortunatamente il numero dei pazzi a Ravello sembra stia aumentando!

E questa storia ce lo racconta! A cominciare dal nostro tassista che assiste al parto e al successivo abbandono ma non rimane a guardare e, a dispetto del vento e della pioggia battente, recupera micia e micetti, li mette al riparo e avverte il responsabile della colonia felina di riferimento.

Da lì parte la staffetta dei soccorsi: la micia continua a non voler allattare i gattini e occorre non perdere tempo e trovare una "balia" in sostituzione.

L'aiuto ci arriva da una volontaria di Maiori che ha in cura una mamma gatta che sta ancora allattando e si offre di accogliere i mici appena nati per tentare di "attaccarli"...

Trasferiamo subito "puerpera" e "neonati" a Maiori e lì, in una piccola ma preziosissima struttura che il Comune di Maiori ha messo a disposizione dei volontari, i mici ravellesi ricevono le prime indispensabili cure.

Arriva anche un veterinario a dare una mano.

Siamo tutti lì in quella stanzetta: 3 umani, 2 mamme gatte e 4 mici che cercano di sopravvivere.

Uno dei mici muore subito dopo.

L'altro morirà il giorno dopo.

Anche la gattina inizia a star male: ha un'emorragia.

Viene subito trasferita, grazie alle volontarie di Maiori, in una clinica veterinaria e, subito dopo, presa in "affido temporaneo" da un'altra volontaria che ne avrà cura fino alla successiva adozione. Che, speriamo, avvenga presto.

Non è una storia a lieto fine questa: avremmo voluto raccontarvi che i mici sono sopravvissuti, che la gattina sta benissimo e che mamma e figli sono tornati a Ravello per scorrazzare in pace e liberamente nei viali di Villa Rufolo...

Purtroppo non è andata così.

Ci fa, però, piacere raccontare della generosità e disponibilità delle persone.

Ci fa piacere testimoniare di una rete di solidarietà creatasi in poco tempo tra persone che neanche si conoscevano.

Un grazie infinito alle volontarie di Maiori: senza il loro aiuto neanche mamma gatta si sarebbe salvata.

Grazie a quanti, a Ravello, non hanno voltato la faccia da un'altra parte ma si sono rimboccati le maniche per soccorrere la gattina e i cuccioli e provvedere alle spese per medicinali, cibo e sterilizzazione.

Grazie a chi dedica un po' del suo tempo a questi splendidi animali.

Speriamo di poter fare meglio: a Ravello stiamo iniziando.

Abbiamo tanti progetti, siamo molto pochi e non tanto organizzati: ma siamo fiduciosi!

 

*custode di una colonia felina a Ravello

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Gatta partorisce a Ravello Gatta partorisce a Ravello

rank: 102788106

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno