Tu sei qui: Storia e StorieRoma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione
Inserito da (Admin), martedì 29 aprile 2025 12:35:51
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha radunato centinaia di persone giunte da ogni parte d’Italia per celebrare uno dei protagonisti più controversi e carismatici del giornalismo italiano contemporaneo.
La conferenza, dal titolo "Giulietto: 5 anni, eredità e memoria", ha visto salire sul palco circa venticinque relatori — tra giornalisti, geopolitici, economisti e analisti internazionali — che hanno ricostruito il pensiero e la traiettoria professionale di Chiesa, ricordando il suo impegno instancabile per una narrazione alternativa dei grandi eventi mondiali.
Accanto alla moglie Fiammetta e al figlio Lorenzo, sono stati condivisi momenti intimi, aneddoti e testimonianze personali, accompagnati da proiezioni video che hanno restituito al pubblico il ritratto di un uomo profondamente coerente con le proprie idee, pronto a mettere in discussione le verità dominanti, anche a costo dell’isolamento mediatico.
"Giulietto non cercava consensi facili. Cercava la verità, e la verità spesso fa rumore", ha affermato uno dei relatori, tra gli applausi commossi della platea. L’evento ha voluto colmare anche un vuoto simbolico: Chiesa, scomparso nel pieno delle restrizioni legate alla pandemia, non aveva potuto ricevere fino ad oggi un omaggio pubblico all’altezza della sua figura.
La portata internazionale della sua voce è stata sottolineata dal videomessaggio ufficiale di Mauro Murgia, ambasciatore dell’Ossezia del Sud, che ha portato i saluti del Ministro degli Esteri di Tskhinvali. Un gesto che rievoca il minuto di silenzio che la Duma russa osservò nel 2020, a testimonianza del rispetto che Giulietto Chiesa aveva conquistato ben oltre i confini italiani.
Oggi, la sua eredità si fa sentire più che mai. In un’epoca dominata da crisi geopolitiche, manipolazione dell’informazione e omologazione del pensiero, la figura di Giulietto Chiesa resta un punto di riferimento per chi continua a interrogarsi sul ruolo del giornalismo e sulla libertà di espressione. La conferenza non è stata solo un tributo, ma una chiamata all’impegno civile e culturale.
"Lui ci ha insegnato a pensare. Sta a noi ora non smettere di farlo", ha detto in chiusura uno dei partecipanti. E mentre le luci del teatro si spegnevano, l’impressione diffusa era che Giulietto Chiesa, in fondo, non se ne sia mai andato davvero.
Foto: Giulietto Chiesa Facebook
Fonte: Roma celebra Giulietto Chiesa: un’eredità che illumina il futuro di Velimir Tomovich
Fonte: Positano Notizie
rank: 10892109
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...