Tu sei qui: Storia e StorieRuba cornetti al bar, poi restituisce soldi con biglietto di scuse: «Avevo fame». Il titolare gli offre lavoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 ottobre 2021 08:11:16
Un pasticciere di Pistoia è rimasto molto sorpreso dopo aver trovato sulla porta del suo negozio un biglietto di scuse per un furto di cornetti avvenuto il giorno prima. «Buongiorno, mi scusi, l'altro giorno avevo fame» - c'era scritto su un foglio di carta e accanto ad una banconota di 10 euro.
Dopo aver letto il biglietto, il titolare ha espresso il desiderio di offrire un lavoro all'autore, rimasto anonimo. Intervistato da Mattino Cinque ha raccontato: «È una cosa che ci ha colpito molto. E anche un pasticcere della città, che ha scoperto la storia tramite i social, vorrebbe offrire lavoro a questa persona sconosciuta».
«Noi faremo un cartello che appenderemo fuori e speriamo di riuscire a offrire a questa persona un lavoro - ha concluso - A una persona con tanta dignità è anche giusto dare un'altra possibilità».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109538102
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...