Tu sei qui: Storia e StorieScuola, Adele Federico di Scafati è la docente più giovane d'Italia: ha 22 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 gennaio 2022 12:46:14
Adele Federico è nata il 1° marzo 2003, viene a Scafati e si è diplomata a giugno 2021 all'I.S. Cesaro Vesevus di Torre Annunziata con votazione 100/100esimi. Il suo nome, con molta probabilità, dirà poco a molti, ma Adele è diventata nota nel mondo scolastico per essere l'insegnante più giovane d'Italia.
Attualmente, come riporta OrizzonteScuola, la giovane insegna in provincia di Udine:
"La mia passione è stata sempre lo studio, e sin da piccola ho sempre sperato di poter insegnare", racconta: "Sono iscritta all'università Federico II di Portici alla facoltà di Tecnologie Alimentari ed il 22 novembre ho coronato il mio sogno, sono giunta in cattedra e fino al 30 giugno ricopro l'incarico di docente tecnico pratico ITP, come Laboratorio chimico presso I.S.I.S. Mattei a Latisana, Udine. Insegno soltanto il giovedì, quindi prendo l'aereo giovedì mattina, faccio le mie ore a scuola e rientro la sera a casa", dice la giovane insegnante.
"Ho mandato le MAD in tutta Italia, da quella scuola mi hanno chiamato così improvvisamente e ho accettato. Voglio proseguire come docente. Dato che sto facendo Tecnologie alimentari, e ciò si affaccia molto al mondo della chimica, potrei diventare insegnante di chimica", aggiunge.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100734108
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...