Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"Se": equilibro e capacità sono la ricetta di Kipling per essere donne e uomini di questi tempi

Storia e Storie

L'eredità di Rudyard Kipling

"Se": equilibro e capacità sono la ricetta di Kipling per essere donne e uomini di questi tempi

Un capolavoro senza tempo che ispira forza, resilienza e umanità: il poema "Se" di Rudyard Kipling torna a emozionare milioni di lettori. Scopri il significato profondo di questi versi, ancora oggi più attuali che mai

Inserito da (Admin), venerdì 17 gennaio 2025 08:49:53

Ci sono parole che attraversano i secoli senza perdere la loro forza evocativa. Tra queste, il poema "Se" di Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1910, rimane una guida morale e un invito alla resilienza per generazioni di lettori.

In un'epoca di grande incertezza e sfide globali, mai più di ora, questi versi riecheggiano con una potenza straordinaria, offrendo spunti di riflessione per affrontare la vita con dignità e coraggio. Dalla gestione del successo e della sconfitta all'importanza di mantenere la calma nelle avversità, Kipling traccia un ritratto universale di ciò che significa essere uomini e donne capaci di affrontare ogni situazione con equilibrio e determinazione.

La poesia, tradotta in decine di lingue, continua a trovare spazio nelle scuole, nei libri di crescita personale e sui social network, dove è spesso citata come fonte di ispirazione. E oggi, in un mondo dominato da messaggi rapidi e superficialità, "Se" rappresenta una pausa per riscoprire i valori fondamentali della vita.

Ma qual è il segreto del successo di questi versi? Probabilmente la loro semplicità e universalità. "Se saprai mantenere la testa quando tutti intorno a te la perdono" è un monito che riecheggia in ogni contesto, dalla sfera personale a quella professionale, ricordandoci l'importanza di restare fedeli a noi stessi anche quando le circostanze sono avverse.

 

Qui di seguito il testo integrale tradotto in italiano:

Se
"Se saprai mantenere la testa quando tutti
intorno a te la perdono e te ne fanno una colpa;
se saprai aver fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te,
ma saprai tenere nel giusto conto anche i loro dubbi;
se saprai aspettare senza stancarti di aspettare,
o essendo calunniato non rispondere con calunnie,
o essendo odiato non lasciarti prendere dall'odio,
e tuttavia non sembrar troppo buono né parlare troppo saggio;

Se saprai sognare senza fare dei sogni i tuoi padroni;
se saprai pensare senza fare dei pensieri il tuo fine;
se saprai incontrarti con il Successo e la Sconfitta
e trattare quei due impostori allo stesso modo;
se riuscirai a sopportare di sentire le verità che hai detto
distorte da furfanti che ne fanno trappole per sciocchi,
o guardare le cose a cui hai dedicato la vita, distrutte,
e piegarti a ricostruirle con i tuoi strumenti ormai logori;

Se saprai fare un'unica pila delle tue fortune
e rischiarla in un sol colpo a testa o croce,
e perdere, e ricominciare daccapo senza mai fiatare una parola sulla perdita;
se saprai costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi polsi
a servire al tuo scopo quando sono esausti,
e a tener duro anche quando in te non resta altro
tranne la Volontà che dice loro: "Tenete duro!";

Se saprai parlare alle folle senza perdere la tua virtù,
o passeggiare con i Re senza perdere il senso comune;
se né i nemici né gli amici più cari potranno ferirti;
se per te ogni persona conterà, ma nessuno troppo;
se saprai riempire l'inesorabile minuto
dando valore a ognuno dei sessanta secondi,
tua è la Terra e tutto ciò che è in essa,
e - quel che più conta - sarai un Uomo, figlio mio!"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Tramonto da Laurito, Statale Amalfitana 163, Positano<br />&copy; Massimiliano D'Uva Tramonto da Laurito, Statale Amalfitana 163, Positano © Massimiliano D'Uva

rank: 10516104

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno