Tu sei qui: Storia e StorieSette anni fa la strage di Parigi, l'Italia non dimentica Valeria Solesin
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 novembre 2022 11:43:42
La sera del 13 novembre 2015 un commando terroristico attaccò Parigi. Gli attentati venne rivendicati dallo Stato Islamico.
Gli attentatori realizzarono una strage nel teatro durante un concerto degli Eagles of Death Metal, colpirono lo stadio dove era in programma il match di calcio amichevole tra Francia e Germania, per poi fare strage di passanti nei bar e ristoranti del decimo e undicesimo arrondissement della capitale francese. Il bilancio finale della carneficina fu di 131 morti e 350 feriti.
Tra le vittime, l'italiana Valeria Solesin, ricordata dal Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, durante l'informativa urgente del Governo in Aula. Anche la premier Giorgia Meloni, con un messaggio affidato ai social, ha voluto ricordare la giovane scomparsa: "A 7 anni dagli attentati di Parigi, non dimentichiamo Valeria Solesin - nostra connazionale rimasta uccisa al Bataclan - e tutte le vittime di quel terribile 13 novembre. Il Governo terrà sempre alta la guardia contro il terrorismo per garantire sicurezza e libertà in Italia e nel resto d'Europa".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10427106
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...