Tu sei qui: Storia e StorieSole e relax tra la Costa d'Amalfi e Capri per Alpaslan Öztürk, centrocampista del Galatasaray
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 giugno 2022 10:19:53
Alpaslan Öztürk è in Costiera Amalfitana. Il centrocampista turco, classe 1993, che milita in una delle squadre più titolate della Turchia, il Galatasaray, si sta concedendo giornate di assoluto relax tra Positano e Amalfi. Lo testimonia il suo profilo Instagram, dove Alpaslan è molto attivo e aggiorna continuamente i suoi followers.
Mimetizzatosi come un normale turista comunale, Alpaslan e la moglie, Ebru Şancı Öztürk, hanno visitato alcuni dei luoghi più suggestivi della Divina, come piazza Duomo ad Amalfi. Durante la loro vacanza hanno anche fatto tappa a Capri, dove si sono concessi una tappa di gusto al ristorante La Fontelina.
Dopo diverse esperienze nel campionato inglese e in quello belga, il centrocampista è tornato in patria nel 2018, vestendo la maglia del Göztepe. Con 69 presenze e 13 gol ha impressionato il Galatasaray, squadra che ha deciso di acquistarlo nel 2021. Nello stesso anno riceve anche la convocazione in Nazionale maggiore.
FOTO IN BASSO
Fonte: Amalfi News
rank: 105915105
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...