Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"Stanotte a Napoli", boom di ascolti per lo speciale di Alberto Angela: «Grazie per il vostro affetto»

Storia e Storie

Napoli, televisione, Alberto Angela, programma, speciale, Natale, Rai Uno

"Stanotte a Napoli", boom di ascolti per lo speciale di Alberto Angela: «Grazie per il vostro affetto»

Il programma di Alberto Angela conquista il 23% di share e una media di oltre 4 milioni di telespettatori, aggiudicandosi largamente il prime time del 25 dicembre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 dicembre 2021 09:26:21

Grande successo su Rai Uno per "Stanotte a... Napoli". Lo speciale di Natale condotto da Alberto Angela conquista il 23% di share e una media di oltre 4 milioni di telespettatori, aggiudicandosi largamente il prime time del 25 dicembre, con il suo viaggio notturno nei luoghi inesplorati e famosi della città, in un percorso scandito da ricordi, suggestioni e naturalmente musica.

Sui social, Angela ha ringraziato così i telespettatori: «Carissimi, vorrei ringraziarvi dal profondo del cuore per averci seguito così numerosi nella puntata di Stanotte a Napoli di ieri sera. L'atmosfera magica del Natale ci ha accompagnato alla scoperta di una città incredibile. Se penso alla quantità e alla varietà di elementi culturali che Napoli racchiude in sé, mi rendo conto che è stato davvero difficile riuscire a raccontare in una sola puntata tanta bellezza. Ho potuto farlo solo grazie al supporto di una squadra meravigliosa. Vorrei cogliere l'opportunità di questo post per ringraziare tutto il gruppo di lavoro della Rai e il regista Gabriele Cipollitti, che da anni mi supportano nella realizzazione delle trasmissioni, e condividere con voi alcuni scatti realizzati da me durante le riprese di Stanotte a Napoli. Sono foto nelle quali ho provato a fermare, in uno scatto, un dettaglio, un'atmosfera, un sentimento che, a mio modo di vedere, contribuiscono a conferire a questa città il fascino che tutto il mondo le riconosce. E poi c'è una foto del golfo di Napoli che credo rappresenti un po' tutto. Il golfo che è la metafora di una città, di Napoli e dei napoletani, della loro indole, della loro forza, della loro anima. Il golfo che ti abbraccia, come qualcuno che ti stringe a sé fino a farti avvertire il calore del suo petto. Napoli. Grazie per il vostro affetto».

«Che la trasmissione su Napoli condotta da Alberto Angela sia stata vista da 4 milioni 154mila telespettatori dimostra un dato di fatto da tener presente: in televisione occuparsi di cultura è non solo possibile, ma può essere motivo di successo. "Stanotte a Napoli" - dichiara l'Amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes - rappresenta molto bene un'idea di servizio pubblico che Rai dovrà seguire e sviluppare sempre di più».

Photo Copyright: Barbara Ledda

Leggi anche:

Nel giorno di Natale, Alberto Angela ci riporta alla scoperta di Napoli "città straordinaria"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10969101

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno