Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSu Rai 1 "Lucio chi sei tu?", il docufilm dedicato all'amore di Dalla per Sorrento / VIDEO

Storia e Storie

Sorrento, Penisola Sorrentina, Lucio Dalla, docufilm, Rai 1

Su Rai 1 "Lucio chi sei tu?", il docufilm dedicato all'amore di Dalla per Sorrento / VIDEO

Domenica 19 giugno, alle ore 22.40 su Rai 1, andrà in onda uno speciale docufilm curato dal giornalista del Tg1 Leonardo Metalli, dal titolo “Lucio chi sei tu? Il folletto geniale”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 giugno 2022 14:59:17

Domenica 19 giugno, alle ore 22.40 su Rai 1, andrà in onda uno speciale docufilm curato dal giornalista del Tg1Leonardo Metalli, dal titolo "Lucio chi sei tu? Il folletto geniale", con testimonianze che rivelano aspetti inediti dell'artista bolognese profondamente innamorato di Sorrento, alla quale dedicò la sua "Caruso".

"Si tratta di un lavoro mirabile, con tanti frammenti esclusivi della vita di Lucio e della sua meravigliosa arte sempre imprevedibile. Un racconto che giunge al termine di un percorso promosso negli scorsi mesi dalla nostra amministrazione comunale per celebrare i dieci anni dalla scomparsa del nostro concittadino onorario - dichiara il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Musica, mostre, installazioni artistiche, tra cui il celebre murale di Jorit, presentazioni di libri e conferenze, eventi solidali, cinema e teatro. E culminato con l'intitolazione a Dalla del molo del porto di Marina Piccola. Nel film c'è tutta la Sorrento che lui amava, riamato dai sorrentini. Un altro modo per celebrare il suo nome, le sue opere ed il suo ricordo".

Un legame, tra l'artista e la città che non finisce qui e che non finirà mai.

"Dopo tanti anni di telegiornale, nei quali risulta fondamentale parlare chiaro e dare quante più possibili informazioni certe al telespettatore in pochi secondi poco più di un minuto, in questo film documentario è stato necessario ribaltare i piani - interviene il giornalista Leonardo Metalli, autore del docufilm - Nell'incredibile racconto su Lucio Dalla, matto folletto geniale, mi è sembrato fondamentale lasciare allo spettatore la possibilità di interpretare e riflettere sulle sue mille vite. La sua capacità di eterno bambino dalle idee immense di ricominciare il gioco ogni volta che si era stufato di ripeterlo. Un maestro imprevedibile che ha insegnato tante cose al suo pubblico e ai suoi amici, che erano anche passanti e conoscenti che lo incuriosivano. Ci mancherà ogni giorno di più questo piccolo diavoletto magico che è anche un angelo benedetto come si dichiara lui nella poetica profetica chiusura del film".

VIDEO IN BASSO

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10259109

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno