Tu sei qui: Storia e StorieTramonti, Luigi Giordano pioniere della Pizza in Italia: un riconoscimento per il suo operato
Inserito da (Admin), martedì 22 ottobre 2024 07:54:22
di Amelia Giordano
Che la pizza sia originaria della zona di Napoli è un fatto conosciuto da tutti. Ma chi sia stato a renderla un piatto famoso in tutto il Nord Italia e forse in tutto il mondo, questo è il Comune di "Tramonti", paese nell'entroterra sopra la Costiera Amalfitana che ha dato i natali a Luigi Giordano.
La sua grande avventura è scritta nel mio libro "L'uomo delle pizzerie", dove è riportata la sua vera e unica storia, fatta soprattutto di impegno, di coraggio e sacrificio.
A lui va riconosciuto il merito di aver dato vita a un modello di franchising: sono passati settant'anni dall'inizio del nostro racconto e Tramonti stessa non può più essere quella del passato, perché è in costante crescita con un brand riconosciuto ormai da tutti.
Grazie a una "emigrazione controllata" Luigi Giordano ha portato al Nord intere famiglie tramontane per trasformarle da semplici contadini in veri imprenditori della pizza.
A Marechiaro a Novara è solo la prima delle pizzerie, nate dall'intuizione di Luigi; nel tempo diventeranno più di settanta.
Le radici non vengono dimenticate, e la storia di Luigi Giordano è una parte importante. Dal suo operato e dalla sua famiglia è nata l'immagine di Tramonti che conosciamo oggi, amata oltre i confini della Costiera, e col lavoro di tutti, diventerà ancora più grande con un riferimento non solo nazionale ma anche mondiale.
Ho più volte fatto appello affinché la memoria di mio padre ottenesse un riconoscimento simbolico. Ne ho parlato con il sindaco Amatruda, con le associazioni di categoria, ottenendo sempre rassicurazioni, e oggi, grazie allo spazio concessomi dalle pagine de Il Vescovado, con la comunità tutta.
Sarebbe bello rivedere il suo nome su una strada o una piazza, magari con il suo anno di nascita "Luigi Giordano 1923".
Attendo fiduciosa una risposta!
Grazie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105530102
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...