Tu sei qui: Storia e StorieTramonti, "P&3" vince per la prima volta la Caccia al Tesoro!
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 agosto 2024 16:49:04
Di Maria Abate
In 53 edizioni, nel 2024 la squadra "P&3" («Pietre») ha vinto per la prima volta la Caccia al Tesoro di Tramonti.
Una manifestazione - tenutasi tra il 13 e il 14 agosto - che punta a mettere in moto la creatività, oltre che la strategia dei concorrenti.
Ad aprire la due giorni, infatti, la "foto rappresentazione" del tema scelto dagli organizzatori, quest'anno "I Flintstones" (che sono scesi anche sulla spiaggia di Maiori tra i bagnanti increduli). Ad aggiudicarsi il primo posto, ex aequo "P&3" e "Corsano".
Per l'edizione 2024 una novità molto gradita: la tappa dedicata ai bambini, accompagnati dai capitani delle squadre storche: "Made in Polvica", "Contrade Unite", "Corsano" e "P&3". Già in questa sfida "P&3" ha guadagnato punteggio in vista della squadra del giorno seguente.
Di sera, la gara di ballo e di canto e le proiezioni dei cortometraggi in gara. "Made in Polvica" ha vinto quella di ballo, "P&3" quella di canto, mentre il premio dedicato a Luca Buonocore per il miglior cortometraggio è andato a "Contrade Unite".
Il giorno dopo, alle 10, la Caccia al Tesoro vera e propria, con le varie tappe da superare a suon di indizi. Sembrava che anche quest'anno "Contrade Unite", vincitrice della scorsa edizione, fosse la favorita, perché grazie a tutti i punteggi accumulati è stata la prima a partire per la ricerca. Ma, alla fine, il tesoro, alle ore 2.16, era nelle mani della squadra di "P&3".
Sotto un albero, scavando, i concorrenti hanno trovato un teschio con la scritta "Hic est tesaurus". Dopo l'eccitazione del momento, è sorto il dubbio: avrebbe potuto essere un tesoro "fake" come già accaduto nelle passate edizioni.
Una volta arrivati a Polvica, "i Malefici", ossia la giuria, hanno visionato l'oggetto e, solo allora, grazie alla loro conferma, la squadra ha potuto festeggiare tra urla e lacrime di gioia!
Una vittoria meritata, frutto di creatività, strategia e tanta passione. Naturalmente, l'appuntamento è già fissato per l'edizione 2025, dove nuove sfide e avventure aspettano chi vorrà partecipare!
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107346102
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...