Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieUn mese fa la scomparsa di Bruno Ferrara, persona amata da Cava de' Tirreni alla Costa d'Amalfi

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Passino, Costiera Amalfitana, ricordo, lettera, amici, lutto

Un mese fa la scomparsa di Bruno Ferrara, persona amata da Cava de' Tirreni alla Costa d'Amalfi

runo Ferrara ha lasciato la vita terrena nei primi giorni di maggio ed ora, a quasi un mese dalla sua scomparsa gli amici di quello che viene definito come un vero e proprio filantropo per quel che ha fatto sul territorio hanno voluto ricordarlo con una lettera piena d’amore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 11:18:25

Si è spento con l'abbraccio di una intera comunità, quella di Passiano in cui è cresciuto e le frazioni della città metelliana, Bruno Ferrara ha lasciato la vita terrena nei primi giorni di maggio ed ora, a quasi un mese dalla sua scomparsa gli amici di quello che viene definito come un vero e proprio filantropo per quel che ha fatto sul territorio hanno voluto ricordarlo con una lettera piena d'amore e significato, tracciando quella che è stata la vita di Bruno Ferrara, ricordato in ogni angolo di Cava de' Tirreni, dalla sua Passiano a Santi Quaranta, da San Lucia a Sant'Anna, fino a Croce e Santa Maria del Rovo, Castagneto, Rotolo e anche in Costiera Amalfitana. Un viaggio tra gli affetti e il bene che ha saputo donare e dimostrare, ciò che lo ha reso eterno nel cuore di chi lo ha conosciuto.

Ecco la lettera a firma de "Gli amici di una vita":

Ricordare Bruno Ferrara, deceduto l'11 Maggio 2022, in quel di Passiano, è far emergere dalla memoria gesta, personalità, relazioni cariche di vita.
Era conosciuto da tutti i cavesi per aver lavorato, con entusiasmo e professionalità presso l'azienda CSTP. Ha curato con una forte passione l'amore per la famiglia: maglie, figli e figlie, con una tenerezza tutta speciale per i nipotini. Ha accompagnato per decenni -nella pastorale diocesana familiare- la formazione al matrimonio cristiano di tantissime coppie di fidanzati, nella parrocchia di Passiano, in unità con la sua sposa Lella. Una parola che ha segnato la vita di Bruno è amicizia. Parola densa di significato profondo che era relazione aperta con tutti, senza barriere, generatrice di rapporti autentici di amicizia e di fede. Bruno ha costruito la sua vita personale e familiare sulla Parola di Cristo. Parola che era vita vissuta, appresa alla scuola di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Esperienza questa che ha connotato la sua esistenza, tanto che gli ha consentito di abbracciare la malattia come un incontro fecondo con Cristo. Mai è uscito dalla bocca di Bruno un lamento o un'imprecazione, quanto una accoglienza generosa di quanto Dio Padre permetteva nella sua esistenza. Prima di quest'ultima stagione, Bruno è stato sempre impegnato in prima persona nel servizio ai bisognosi della comunità con la caritas parrocchiale. La sua casa è stata sempre aperta a tutti. Con la sua diletta sposa hanno generato una nuova umanità fatta di accoglienza, servizio e amicizia profonda. Bruno era un grande camminatore e amava la natura. Innamorato di Cava de' Tirreni e della sua storia. In montagna, vedi Dio. Senti al Sua bellezza, così commentava le sue escursioni. Bruno è stato questo e molto altro. Lo affidiamo al Dio della Misericordia e della Pace.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103655108

Storia e Storie

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

Storia e Storie

La Teglia di Corpo di Cava: il gigante verde che accoglieva il borgo

Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno