Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieUn murale dedicato a Lucio Dalla a Sorrento, a dieci anni dalla morte. Si cerca una parete

Storia e Storie

Lucio Dalla, Sorrento, Caruso, murales, parete

Un murale dedicato a Lucio Dalla a Sorrento, a dieci anni dalla morte. Si cerca una parete

Un murale dedicato a Lucio Dalla nella Città di “Caruso”. Questa l’iniziativa della Città di Sorrento, su proposta dell’associazione NEMESI, in occasione del decennale della morte dell'artista

Inserito da (Maria Abate), sabato 23 ottobre 2021 14:04:31

Un murale dedicato a Lucio Dalla nella Città di "Caruso". Questa l'iniziativa della Città di Sorrento, su proposta dell'associazione NEMESI, in occasione del decennale della morte dell'artista.

Lucio Dalla se n'è andato, colpito da un attacco cardiaco, a Montreaux, in Svizzera, all'età di 68 anni, il 1° marzo 2012.

Caruso è sicuramente una delle canzoni più conosciute di Lucio Dalla e non solo in Italia. Grazie alle versioni di Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Il Volo, Julio Iglesias e molti altri, questo brano è diventato uno dei simboli della musica italiana nel mondo. Un capolavoro scritto di getto a Sorrento, nella suite "Caruso" del più prestigioso albergo della città: il Grand Hotel Excelsior Vittoria.

I proprietari, la famiglia Fiorentino, gli raccontarono che, proprio in quella stanza, il grande tenore aveva trascorso la parte finale della sua vita, ormai minata dalla malattia, dando lezioni di canto ad una giovane ragazza di cui si era perdutamente innamorato.

E così nacque "Qui dove il mare luccica / E tira forte il vento / Su una vecchia terrazza / Davanti al golfo di Surriento"...

Ebbene, il Comune di Sorrento sta valutando spazi pubblici o privati idonei alla realizzazione di un murales, una parete di almeno 70 metri quadri, sita nel territorio comunale.

I soggetti interessati dovranno far pervenire - a pena di esclusione - a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.sorrento.na.it la propria dichiarazione di manifestazione di interesse esclusivamente tramite il modello "Allegato A - Domanda di partecipazione".

Saranno preferite pareti prive di balconi, finestre e/o altri impedimenti alla realizzazione e fruizione dell'opera, collocate in una posizione tale da non costituire un elevato pericolo legato alla distrazione dei conducenti di veicoli, ma comunque in una zona centrale, così da essere facilmente fruibili sia dai cittadini che dai visitatori della Città di Sorrento, preferibilmente in buono stato, che non necessitino di una preventiva manutenzione.

(Foto: Repubblica)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100111101

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno