Tu sei qui: Storia e StorieUn volume sulla storica attività “Ceramiche Matteo Di Lieto” di Amalfi: ecco come contribuire
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 dicembre 2023 18:44:33
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sta predisponendo il catalogo ragionato dedicato all'azienda amalfitana, attiva dai primi anni Trenta al 1972, "Ceramiche Matteo Di Lieto".
Il volume, curato da Ada Patrizia Fiorillo (Università di Ferrara), ha la finalità di un riordino filologico dell'attività quarantennale della nota fabbrica seguendo la traccia di fonti di prima mano (documenti, testimonianze scritte, lettere, fotografie, pagine della stampa italiana ed internazionale) che hanno interessato la produzione, l'attività espositiva dell'azienda, l'ingresso con i propri manufatti in collezioni pubbliche e private.
I possessori o collezionisti di oggetti della manifattura Di Lieto, interessati ad una pubblicazione, a titolo gratuito, nel volume in preparazione, sono invitati a presentarne documentazione tramite foto a colori (in buona risoluzione) unitamente alle informazioni riguardanti misure ed eventuali scritte e firme a fronte o sul recto.
Un'apposita commissione valuterà l'idoneità all'inserimento nel detto volume, il primo che ricostruisce l'attività manifatturiera e artistica della Ceramica Di Lieto, la cui pubblicazione è prevista per l'estate 2024.
Per informazioni rivolgersi al numero telefonico 349-3691793 o scrivere all'indirizzo mail holidayshop1920@gmail.com
Fonte: Amalfi News
rank: 108966108
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...