Tu sei qui: Storia e StorieUna partita di calcio sul lungomare di Minori: le foto di Patellani datate 1951
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 06:41:31
Scatti inediti di uno dei più importanti fotoreporter italiani del Novecento, Federico Patellani, riportano alla luce un frammento di vita e sport nella Costiera Amalfitana del dopoguerra, ovvero una partita di calcio disputata sul lungomare di Minori nel 1951.
Le immagini, conservate oggi presso il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo (Milano), ci raccontano una semplice, emozionante partita di calcio giocata su un campetto a ridosso della spiaggia, tra il mare e Via Roma, in un piccolo spazio ombreggiato da alberi e affacciato sulla storica fontana dei leoni.
Non è solo una partita: è una fotografia viva di un'Italia che si risolleva, che gioca, che sorride. Attorno al campo, un pubblico attento segue le azioni con entusiasmo genuino. I bambini si rincorrono scalzi, tra curiosità e spensieratezza, mentre lo sguardo incuriosito dei presenti si divide tra il pallone e la figura di Patellani, impegnato a cogliere ogni sfumatura di quel momento.
Questo frammento di storia, condiviso dal gruppo Cava Storie, celebra non solo la passione per il calcio che attraversava (e attraversa ancora oggi) ogni angolo della provincia di Salerno, ma anche la bellezza della memoria collettiva.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10354100
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...