Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieVicenza, ex studenti ritrovano dopo 40 anni il professore malato: «Ora lo accudiamo noi»

Storia e Storie

Vicenza, studenti, professore, malattia, aiuto, solidarietà

Vicenza, ex studenti ritrovano dopo 40 anni il professore malato: «Ora lo accudiamo noi»

Una bella storia di solidarietà tra ex compagni di classe che, nonostante l'età adulta e i numerosi impegni tra famiglia e lavoro, hanno trovato del tempo per aiutare l'anziano professore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 marzo 2023 08:30:45

Una classe di ex studenti ha setacciato tutti i reparti ospedalieri di Vicenza per ritrovare Umberto Gastaldi, il professore di filosofia, 82 anni, ricoverato all'Ospedale San Bortolo di Vicenza e poi in una Rsa.

Una bella storia di solidarietà tra ex compagni di classe che, nonostante l'età adulta e i numerosi impegni tra famiglia e lavoro, hanno trovato del tempo per aiutare l'anziano professore rimasto solo (non ha familiari e nessuno riesce più a contattarlo).

«Facciamo i turni per andare a trovarlo, ci riuniamo quasi tutti i giorni in videochiamata per risolvere i problemi pratici. Siamo adulti adesso: uniti siamo una forza stupefacente. E questo lo conforta», dice Nicoletta Bertorelli, classe V D del liceo scientifico Gobetti di Torino, al Corriere del Veneto.

Fin dall'anno della maturità, il ‘79-'80, Bertorelli non aveva mai perso i contatti con il suo professore, trasferitosi da Torino a Vicenza nel 2008, dopo la pensione. Il suo sogno e quello degli altri ex alunni è ora quello di trasferire il professore all'Istituto Salesiano San Filippo Neri di Lanzo, poco distante da Torino. «Era lo stabile dove il prof ha frequentato il ginnasio. Oggi è diventata una Rsa», ricorda Bertorelli.

Trasferito dal San Bortolo ad un'altra struttura sanitaria veneta, ora il professore è in attesa di tornare a casa. «I soldi e tutto il resto sono l'ultimo dei problemi. Adesso che lo abbiamo ritrovato, non lo lasceremo più», chiosa Bertorelli.

Foto: Corriere del Veneto

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105210103

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno