Tu sei qui: Territorio e Ambiente1° giugno sciopero generale trasporti, aderisce anche Sita in Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 27 maggio 2021 08:55:33
Gli autisti di Sita Sud della Costiera Amalfitana aderiscono allo sciopero indetta dalle segreterie regionali di dei sindacati FILT-CGIL, FIT-CISL. UILTRASPORTI, FAISACISAL, e UGLT proclamato per martedì 1° giugno.
«Alla base c'è il mancato rinnovo del contratto nazionale», spiegano le sigle sindacali, che annunciano un'agitazione della durata di 24 ore (dalle 00.00 alle 24.00) di tutti i lavoratori del trasporto pubblico locale.
Pertanto non sarà possibile garantire il regolare svolgimento dei servizi in linea, ma ai sensi della legge 146/90, verranno effettuate le corse con orari di partenza ed arrivo ai capilinea rientranti nelle fasce di garanzia, ossia dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 13.00 alle 16.00.
«Governo, Regioni, Anci in rappresentanza dei Comuni e Upi delle Province hanno avviato la discussione sul trasporto pubblico locale in vista della riapertura delle scuole a settembre. Sicuramente è una scelta giusta e tempestiva in quanto la stiamo chiedendo da aprile 2020. Riteniamo però che escludere i rappresentanti dei lavoratori dal confronto sia un errore. Governo, Regioni ed enti locali devono sapere che, nonostante alle aziende siano arrivati i previsti contributi pubblici economici, gli autoferrotranvieri aspettano il rinnovo del contratto, scaduto il 31 dicembre 2017. Tale situazione è inaccettabile oltre che ingiustificabile».
«Autoferrotranvieri e internavigatori - sottolineano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna - rivendicano legittimamente il diritto al rinnovo del contratto nazionale scaduto da oltre tre anni, chiedendo di sanare criticità come quelle dei titoli abilitativi, del basso salario e della salute e sicurezza sul lavoro. Questa situazione dimostra che non è più rinviabile una riforma del settore, che favorisca le aggregazioni delle oltre 900 aziende esistenti per uno sviluppo del settore che elimini diseconomie, inefficienze, sprechi, oltre che una bassa qualità del servizio».
Fonte: Positano Notizie
rank: 102910104
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...