Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Il progetto rientra nella più ampia pianificazione dell’Amministrazione comunale a difesa dell’ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

“Re-Cig”, installati 10 smoker point, i posaceneri intelligenti per la raccolta e il riciclo dei mozziconi di sigaretta. Primo step di una più ampia progettualità tesa a migliorare e ottimizzare la raccolta differenziata per una città più bella e sostenibile

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 15:58:21

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta e soprattutto il riciclo dei mozziconi di sigaretta. Il progetto rientra nella più ampia pianificazione dell'Amministrazione...

Lavori pubblici a tutela della sicurezza

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Intervento urgente per eliminare il rischio di crolli nella cavità ipogea. Lavori necessari anche per la tutela dell’abitato sottostante

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 08:34:05

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni riguardano la mitigazione del rischio geologico connesso alla cavità ipogea che ospita l'impianto, dove recenti...

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un’altra giornata all’insegna dell'arte e e della bellezza

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

L’evento, organizzato dalla Proloco di Agerola, ha consolidato ulteriormente il ruolo del borgo come luogo di bellezza e cultura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 08:31:48

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari, con i loro gessetti colorati, hanno trasformato lo spazio in un luogo sospeso, dove arte sacra e paesaggio si fondono...

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea!

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l’esemplare nelle acque di Capri

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 07:54:00

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi secondi, mentre è a pochi metri dalla costa. L'avvistamento, il secondo in pochi giorni, il terzo se si considera anche...

Arte e spiritualità nei luoghi simbolo di Agerola

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Due giornate di grande suggestione tra Piazza Paolo Capasso e il Belvedere di Paipo, con performance artistiche, opere sacre e momenti di raccoglimento comunitario

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 07:01:32

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti madonnari, capaci di dar vita a straordinarie opere sacre utilizzando solo gessetti colorati e una stupefacente maestria...

Ecco l’articolo in stile giornalistico con occhiello, titolo e sommario:

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

L’associazione denuncia l’assenza di regolamenti, garanti e strutture adeguate: “A pagare sono gli animali. Il problema del randagismo non si risolve scaricando tutto su chi opera per puro senso civico”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 13:12:42

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo, non hanno designato un garante per gli animali, come previsto dalla legge regionale del 2019». Tra i pochi virtuosi -...

Monitoraggi Arpac avviati dal 7 aprile lungo il litorale campano

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Secondo i primi rilievi dell’Arpac, la qualità dell’acqua è eccellente o buona lungo l’intero tratto da Vietri sul Mare a Positano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 10:29:10

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania), che dal 7 aprile hanno ripreso i controlli su 328 acque di balneazione lungo l’intero litorale campano. In...

Venerdì 2 maggio la presentazione ufficiale in aula consiliare: un’app al servizio di cittadini, turisti e ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

L’Amministrazione Comunale di Vietri sul Mare presenta Junker, l’app pensata per facilitare la raccolta differenziata, migliorare la comunicazione con i cittadini e promuovere la sostenibilità. Un tutor digitale, disponibile in 13 lingue, che consente di riconoscere i rifiuti con un semplice scan, ricevere notifiche personalizzate e segnalare abbandoni in tempo reale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 09:15:00

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata scelta dall'amministrazione comunale per migliorare quantità e qualità della raccolta e ottimizzare le comunicazioni...

Una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 08:38:20

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo Ruocco, grandi camminatori e grandi conoscitori della rete sentieristica comunale. Un'opportunità unica per immergersi...

Lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

La Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373 Castiglione-Ravello

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 07:28:26

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373 Castiglione-Ravello: - Dal km 0+000 al km 0+750, presso l'ospedale di Castiglione è istituito il senso unico alternato...

Disservizi nel trasporto pubblico a Ravello

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Solo due rivendite per i biglietti degli autobus verso Amalfi: la segnalazione di un residente

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 14:47:39

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo, ma si trova piuttosto distante dal capolinea, rendendo scomodo l'acquisto soprattutto per chi deve partire con tempi...

Valorizzazione del territorio a Minori

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

L'Amministrazione comunale avvia l'affissione di targhe artistiche per promuovere il trekking e destagionalizzare il turismo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 09:38:45

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più autentico del comune. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Amministrazione comunale, nasce con l'obiettivo di offrire...

A Minori è in corso l’affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino.

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 aprile 2025 08:39:34

A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un progetto ancora agli esordi, che - come sottolinea l'amministrazione comunale in una nota - crescerà e si arricchirà progressivamente,...

Tra natura e poesia a Positano, lo scatto meraviglioso, sopra Nocelle

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

Una domenica di sole di fine aprile regala a Positano un'immagine di pura meraviglia: l’Orchis Italica, la delicata "orchidea italiana", fiorisce tra le rocce delle montagne che sovrastano Nocelle, immortalata dallo sguardo sensibile di Fabio Fusco

Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 16:56:26

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con il suo obiettivo un piccolo miracolo: l'Orchis Italica, la tenera e straordinaria orchidea italiana, nel pieno della sua...

Minori, riflessione sulla gestione del turismo

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

Il consigliere di maggioranza lancia un appello a residenti e amministratori: «Senza infrastrutture serie, la ZTL sarà solo un'illusione. La nostra terra merita rispetto e visione».

Inserito da (Admin), sabato 26 aprile 2025 22:19:43

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme. Una lucida analisi che chiama tutti — cittadini e istituzioni — a un'assunzione di responsabilità concreta e non...

Nel weekend il viaggio nella bellezza italiana

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Sabato 26 e domenica 27 aprile, Archeoclub d'Italia guida il Paese alla (ri)scoperta dei borghi storici. A Cava appuntamento domenica alle 11.30, tra portici, corti e palazzi antichi

Inserito da (Admin), sabato 26 aprile 2025 12:13:49

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni l'appuntamento è per domenica 27 aprile alle ore 11.30, con un evento dal titolo evocativo: "La Via Regia de La Cava"....

Lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Salvini ed ai Sottosegretari, On. Ferrante e Sen. Iannone.

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

L’imprenditore turistico Salvatore Gagliano, presidente dell’Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, sollecita il Ministro Salvini e i Sottosegretari Ferrante e Iannone a intervenire sulla drammatica situazione della SS163. «Non bastano soluzioni temporanee, serve una programmazione seria per salvare uno dei luoghi più belli d'Italia».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 12:13:18

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC per invitare il Ministro per le infrastrutture, On. Matteo Salvini, ed i Sottosegretari Sen. Antonio Iannone ed On. Tullio...

Ambiente e decoro urbano: scatta il nuovo calendario per le attività commerciali

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

Dal mese di maggio a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche. Il deposito è consentito dalle 23.50 alle 4.00. Il Comune invita al rispetto degli orari per garantire pulizia ed efficienza, soprattutto durante la stagione turistica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 11:13:08

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza del rispetto scrupoloso degli orari, considerandolo un elemento fondamentale per garantire decoro urbano, efficienza...

Trasporto pubblico locale, nuove richieste per migliorare i servizi nei giorni festivi

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

Antonio Ilardi (Federalberghi Salerno) e Diego Corace (FIT–Cisl) sollecitano soluzioni strutturali per garantire collegamenti efficienti nei giorni di alta affluenza turistica. «Non possiamo lasciare i turisti senza trasporto», avvertono, chiedendo un confronto concreto con le istituzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 11:06:23

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno, che invocano interventi urgenti e un approccio strutturato alla gestione del servizio. "Non possiamo permettere che...

Un evento naturalistico di grande portata e rilevanza

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella, una Foca monaca fa capolino nell'Area Marina Protetta

Segnalato nel giorno della Liberazione, l'avvistamemento è stato confermato con alta probabilità dall'Ispra, contattata prontamente dalla Riserva Marina.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 09:37:49

Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare, schivo e fuggente, caratteristiche tipiche della specie, fa capolino accanto all'imponente parete rocciosa del...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno