Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni ecco la prima area ASI interamente videosorvegliata
Inserito da (redazioneip), martedì 18 maggio 2021 14:15:19
Sono stati ultimati i lavori della rete di videosorveglianza realizzata dall'ASI (Area per lo Sviluppo Industriale) di Salerno, per il controllo della zona industriale di Cava de' Tirreni.
Questa mattina, martedì 18 maggio, in via Gaudio Maiori, erano presenti alla inaugurazione il Sindaco Vincenzo Servalli, il Presidente dell'Asi, Antonio Visconti, gli Assessori Giovanni Del Vecchio (Attività Produttive) e Germano Baldi (Polizia Municipale), i rappresentanti cavesi in Asi, Giuseppe Bisogno (Comitato Direttivo), Ylenia Savarese e Emanuela Palladino (Consiglio Generale) e rappresentanti delle aziende produttive che insistono sull'area industriale cavese.
«Con il presidente Visconti - afferma il Sindaco Servalli - abbiamo in corso importati sinergie che stanno avendo importanti risvolti nella soluzione di questioni irrisolte da decenni. Il controllo non solo veicolare ma anche ambientale della nostra zona Asi è un intervento importante, ma stiamo procedendo anche per l'aggiornamento del Piano di Assetto dell'intero Agglomerato Industriale per la copianificazione e nuove opportunità di sviluppo che interesseranno l'intero tessuto economico della città».
La nuova rete, finanziata dal Pon Legalità, attraverso la Regione Campania per un importo di 196.378,49 euro, è composta da 7 postazioni di controllo video per un totale di 18 telecamere di ultima generazione, in grado di registrare e di rilevare la targa dei veicoli, di un software in grado di comparare le targhe con le banche dati per la verifica assicurativa e altri accertamenti di sicurezza, ed inoltre, sono state installate anche centraline per il controllo ambientale di inquinanti gassosi. L'impianto è collegato con la centrale di videosorveglianza presso il Comando della Polizia Municipale.
«La Città di Cava de' Tirreni è la prima ad avere completato il sistema di videosorveglianza - afferma il Presidente Asi Visconti - e la prima nelle procedure per il nuovo piano urbanistico delle zone Asi. Con il Sindaco Servalli e il Consigliere Bisogno stiamo facendo un ottimo lavoro per rendere sempre più interconnessi il sistema urbano e quello produttivo con infrastrutture e attività di programmazione per favorire la crescita delle aziende e quindi l'occupazione e lo sviluppo economico».
FOTO IN BASSO
Fonte: Il Portico
rank: 10148103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...