Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni partono lavori di abbattimento delle barriere architettoniche: ecco dove

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, disabilità

A Cava de' Tirreni partono lavori di abbattimento delle barriere architettoniche: ecco dove

Sono stati individuati insieme all’Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle persone con disabilità, quattro zone con circa quaranta interventi da realizzare e precisamente

Inserito da (redazioneip), venerdì 14 maggio 2021 15:07:51

Tra pochi giorni cominceranno a Cava de' Tirreni i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche per un importo di 125 mila euro.

Sono stati individuati insieme all'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle persone con disabilità, quattro zone con circa quaranta interventi da realizzare e precisamente: nel Centro storico lungo il percorso che congiunge il Palazzo di Città con la stazione ferroviaria, tramite il corso porticato, via Montefusco, via Sorrentino, via Benincasa e parte di viale Garibaldi; nell'area porticata privata ad uso pubblico del "parco Beethoven prospiciente Corso Mazzini; sulla strada statale18 lungo il marciapiede che costeggia la strada nel tratto incrocio viale degli Aceri fino al civico 104, direzione; scalone in località Rotolo che consente di raggiungere gli utenti della Nostra Famiglia nella nuova struttura, dove è previsto il ridisegno della gradinata esistente che collega via Marghieri con località Maddalena, con la realizzazione di 57 gradini.

Per il superamento delle barriere saranno realizzati scivoli, corrimano, rimozione di soglie e adeguamento delle pendenze, nuova pavimentazione con il posizionamento del percorso tattile plantari integrati, rimodulazione dei marciapiedi e riposizionamento a quota dei cordoli in pietra lavica, realizzazione di percorsi intelligenti per consentire a non vedenti ed ipovedenti l'orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo.

«Nella nostra città tutti i lavori pubblici sono realizzati con il diretto intervento dell'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle persone con disabilità - afferma il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Nunzio Senatore - e man mano che le risorse economiche ce lo consentiranno sistemeremo tutti i punti di criticità che insieme all'Osservatorio individuiamo. Un impegno ed una sensibilità verso i temi della disabilità che ha sempre contraddistinto l'Amministrazione Servalli in tutti i settori e anche nella realizzazione di opere pubbliche tanto che le progettazioni sono realizzate con la partecipazione della Cooperante alla disabilità».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103910102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...