Tu sei qui: Territorio e AmbienteA maggio un primo intervento per ripristinare molo parzialmente. "Su per Positano": «Evidente ritardo da parte dell'Amministrazione»
Inserito da (Maria Abate), sabato 1 maggio 2021 11:02:02
Lo scorso 28 dicembre 2020 la mareggiata che imperversò pericolosamente in tutta la Costiera Amalfitana, danneggiò anche il molo di Positano dedicato a Leonide Massine.
A quattro mesi di distanza, la banchina è ancora nello stesso stato, con il basolato divelto dalle onde del mare accatastato ai bordi in attesa di essere ripristinato.
Al consiglio comunale dello scorso 29 aprile, il gruppo di minoranza, "Su per Positano", ha voluto presentare un'interrogazione al sindaco circa il ritardo nel ripristino del molo Leonide Massine.
Nel testo dell'interrogazione Gabriella Guida, Giorgia Cuccaro, Elena Mascolo e Vito Mascolo hanno chiesto al Sindaco Giuseppe Guida se l'amministrazione abbia utilizzato gli strumenti a sua disposizione per trovare un'intesa con la Regione e definire un accordo di programma per l'intervento di risanamento della banchina.
Il Sindaco ha lasciato la parola all'assessore all'Ambiente Michele De Lucia che ha dichiarato che c'è stato un recente incontro (28 aprile) con i tecnici della Regione ed è previsto per il molo un intervento di ripristino parziale definito dell'assessore come il "minimo necessario per renderlo fruibile".
A detta dell'assessore, sarebbe nelle intenzioni della Regione proporre la realizzazione di un nuovo progetto di riqualificazione che trasformerebbe la banchina con un "nuovo modello di approdo". Questo progetto dovrebbe partire ad ottobre, mentre l'intervento promesso durante il mese di maggio sarà appunto limitato a rendere accessibile una porzione minima della banchina.
«Dalla discussione - affermano i consiglieri di minoranza - sono emerse due criticità: la prima è il ritardo con il quale si è mossa l'amministrazione e la seconda è la carenza di informazioni messe a disposizione di consiglieri e cittadini su un argomento così importante per l'economia del paese».
«Si evince inoltre, dalle argomentazioni fornite dall'assessore De Lucia, l'ormai conosciuta retorica per la quale il comune di Positano, anziché instaurare un dialogo fattivo con la Regione, ne subirebbe passivamente le decisioni. Tocca quindi ai consiglieri di minoranza il dovere di chiedere chiarimenti e di comunicare alla cittadinanza che, nella già difficile estate che ci apprestiamo ad affrontare, Positano avrà un molo funzionante solo in "piccolissima parte"», chiosano i consiglieri.
Leggi anche:
I danni della mareggiata in tutta la Costiera: da Maiori a Minori, da Amalfi a Positano /FOTO
Fonte: Positano Notizie
rank: 101314108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...