Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si celebra la Madonna della Libera nel Lunedì in Albis /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 marzo 2021 08:50:10
Da tradizione consolidata i Riti della Settimana Santa a Maiori, si concludono con la Festa della Madonna della Libera il Lunedì in Albis, quest'anno il 5 aprile. E' la prima festa religiosa e civile dell'anno che dà il via a tutte le svariate festività della cittadina.
Luogo del culto è il Rione Casa Imperato, dove sorge la piccola e graziosa Cappella della Madonna della Libera. Si narra che la Madonna della Libera apparve il 2 luglio 663 a Benevento e liberò la città dall'assedio dell'imperatore bizantino Costante II. La Madonna apparve con la croce impressa sul palmo della mano: caratteristica che divenne il segno distintivo della Madonna della Libera ricorrente in ogni sua raffigurazione.
«O Vergine della Libera, Tu che hai conservato accesa la lampada delle fede nella Risurrezione di Gesù durante i giorni della sua morte, tieni desta nei nostri cuori la luce del Risorto. Proietta le nostre attese e le nostre speranze oltre la notte e il buio del mondo attuale profondamente colpito dalla pandemia e aiutaci ad attraversare il nostro "Venerdì Santo" con la tua stessa fede, nella Pasqua senza fine del cielo. Amen! Alleluia!». Questa la preghiera di Don Nicola Mammato.
PROGRAMMA
Lunedì 29 Marzo 2021 - Lunedì Santo
Ore 17.00: Rito della Via Matris Dolorosae. A seguire, S. Messa e chiusura dei "Nove Lunedì" in preparazione alla Festa.
Giovedì 1° Aprile 2021 - Giovedì Santo "in Coena Domini"
Ore 18.00: Vespri Solenni e Adorazione libera presso l'Altare della Reposizione fino alle 21.30.
Venerdì 2 Aprile 2021 - Venerdì Santo "in Passione et Morte Domini"
Ore 9.00: Lodi mattutine e Adorazione libera presso l'Altare della Reposizione fino alle 12.00.
Ore 17.30: Memoria della Passione e Morte di N. S. Gesù Cristo.
Domenica 4 Aprile 2021 - PASQUA DI RESURREZIONE
Vigilia della Festa
Ore 18.30: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e Vespri Solenni di Pasqua con la Venerata Statua della Madonna della Libera esposta.
LUNEDI' 5 APRILE 2021 - FESTA DI MARIA SS. DELLA LIBERA
Ore 8 - 9.30 - 11: Ss. Messe.
Ore 17 - 18: Ss. Messe.
Ore 19.30: S. Messa Solenne e canto del Magnificat.
Al termine di ogni S. Messa, verrà invocata l'intercessione della Madonna della Libera per la fine della pandemia.
Sabato 10 Aprile 2021
Ore 18.30: S. Messa con meditazione mariana.
Lunedì 12 Aprile 2021 - Ottava della Festa
Ore 18.30: S. Messa Solenne e canto del Te Deum di ringraziamento a chiusura dei Festeggiamenti.
RACCOMANDAZIONI UTILI:
L'addobbo floreale della Chiesa è a cura della Ditta "La Mimosa" di Maiori.
L'illuminazione del Sagrato è allestita dai Sigg. Andrea Proto e Raffaele Moliterno.
I semplici fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.
Fonte: Maiori News
rank: 107826104
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...