Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori torna l’Arena sul Mare per gli eventi estivi, fino al 28 maggio si può fare richiesta di partecipazione

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, eventi, manifestazioni, estate

A Maiori torna l’Arena sul Mare per gli eventi estivi, fino al 28 maggio si può fare richiesta di partecipazione

Il Comune di Maiori, nel perseguire la finalità di fornire a turisti e residenti un’articolata offerta di eventi e manifestazioni, intende consolidare e promuovere la realizzazione di attività turistico-ricreative e culturali in collaborazione/affidamento a soggetti esterni

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 maggio 2021 17:05:35

Il Comune di Maiori, nel perseguire la finalità di fornire a turisti e residenti un'articolata offerta di eventi e manifestazioni, intende consolidare e promuovere la realizzazione di attività turistico-ricreative e culturali in collaborazione/affidamento a soggetti esterni.

Per questo ha emanato un avviso esplorativo per la realizzazione di attività, eventi e iniziative culturali e turistiche da inserire nel calendario della programmazione estiva del mese di agosto 2021.

Le manifestazioni/attività/iniziative culturali proposte potranno trovare finanziamento dalle adesioni dei partecipanti (eventi a corrispettivo) e da eventuali supporti di sponsor esterni.

Per gli eventi giudicati meritevoli ed approvati e patrocinati dal Comune, l'Ente si impegna a fornire supporto promozionale tramite l'Ufficio Turismo e Cultura.

Possono partecipare:

  • Enti ed istituzioni pubbliche;
  • Enti privati, associazioni, comitati, fondazioni abilitate a svolgere attività di rilevanza turistico promozionale;
  • Consorzi, rete di imprese ed altri organismi collettivi rivolti alla promozione delle attività produttive locali anche tramite l'organizzazione di eventi e promozioni turistiche;
  • Singole imprese operanti nel settore turistico-culturale e di organizzazione eventi.

L'istanza di partecipazione deve contenere:

  • le generalità complete del soggetto richiedente e del legale rappresentante, con precisi recapiti, partita Iva, iscrizione alla CCIAA se prevista, atto costitutivo e statuto se non già agli atti dell'Ente per Associazioni e Comitati;
  • la dichiarazione di accettazione incondizionata di tutto quanto contenuto nel presente avviso;
  • il referente organizzativo degli eventi proposti e/o il responsabile tecnico dei singoli eventi proposti e relativi recapiti;
  • scheda descrittiva dettagliata dell'iniziativa proposta, ove si evidenzi in particolare l'attività di promozione del territorio locale;
  • impegno a produrre polizza assicurativa per copertura danni a persone e cose;
  • eventuali lettere di partenariato e/o sponsorizzazioni ottenute dal proponente, ovvero programma di ricerca sponsor che si intende attuare.

Le istanze presentate verranno valutate tenuto conto dei seguenti criteri:

  • documentata esperienza maturata dal soggetto proponente in attività e progetti similari a quello proposto;
  • eventuale numero di edizioni già svolte;
  • capacità di attrarre pubblico con incremento di presenze turistiche sul territorio;
  • numero di eventi programmati e loro distribuzione temporale;
  • capacità di innovare e correlarsi ad eventi culturali consolidati sviluppando nuove sinergie ed azioni collaborative nell'ottica di una fruizione di un prodotto di elevato contenuto e qualità a valenza culturale e turistica;
  • rilevanza dell'evento.

La manifestazione di interesse dovrà pervenire tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.maiori.sa.it o mediante raccomandata A.R. pervenuta entro la data di scadenza sotto indicata, ovvero consegnata a mano all'Ufficio Protocollo Generale del Comune di Maiori (SA) entro le 12 del 28 maggio.

Per informazioni, chiarimenti e richieste di sopralluogo è possibile rivolgersi all'Ufficio Turismo e Cultura (telefono al n. 089/814231 | Indirizzo email: r.sammarco@comune.maiori.sa.it Pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it).

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104219101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno