Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“A’Mare Minori”: grande successo per la giornata ecologica dedicata alla pulizia dei fondali marini e delle spiagge del territorio

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, Mare, Inquinamento, Pulizia, Fondali, Sub

“A’Mare Minori”: grande successo per la giornata ecologica dedicata alla pulizia dei fondali marini e delle spiagge del territorio

Grande affluenza di giovani, volontari e studenti che hanno raccolto circa 200kg di rifiuti dannosi per il fragile ecosistema marino

Inserito da (Admin), domenica 11 giugno 2023 19:30:54

Si è svolta sabato 10 giugno, a partire dalle ore 9, presso il Lungomare di Minori l'evento "A'Mare Minori", giornata ecologica di sensibilizzazione per la pulizia dei fondali e delle spiagge libere del territorio, organizzata in collaborazione con le associazioni locali e gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini". Un'occasione importante per affrontare tematiche ambientali la cui salvaguardia è intimamente connessa con la tutela delle bellezze e delle peculiarità territoriali della Costiera Amalfitana.

«Durante la giornata, i partecipanti tutti hanno lavorato con impegno e dedizione per rimuovere rifiuti e detriti dal fondale marino. Grazie al loro sforzo combinato - afferma soddisfatto il vicesindaco e assessore all'ambiente Sergio Bonito - sono stati raccolti circa 200 kg di rifiuti, tra cui plastica, bottiglie, reti da pesca abbandonate e altri materiali dannosi per l'ecosistema marino.Desidero esprimere un profondo ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato a questa importante iniziativa. Il vostro impegno e la vostra passione dimostrano l'amore che nutriamo per l'ambiente e la volontà di mettere in atto azioni concrete per la sua conservazione».

La manifestazione "A'Mare Minori" è principalmente un'opportunità per sensibilizzare la comunità sull'importanza di adottare comportamenti responsabili e sostenibili, che iniziano da piccoli gesti, per tutelare l'ambiente marino da ogni forma di inquinamento.

«Voglio inoltre ringraziare le associazioni locali, le scuole e tutti i volontari che hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento: senza il loro supporto e la loro preziosa collaborazione, questa giornata di pulizia dei fondali marini non avrebbe potuto essere così efficace. Ci impegniamo, come amministrazione comunale e, soprattutto, come cittadini a promuovere iniziative volte alla salvaguardia dell'ambiente marino - continua l'assessore Bonito - consapevoli che questa è solo una delle tante tappe nel percorso verso un futuro più pulito e sostenibile. Lo dobbiamo a noi e, in particolare, alle generazioni future».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 104126102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...