Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori l'ultimo mercato settimanale, a Maiori sospeso per effetto dell'ordinanza regionale
Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 marzo 2021 10:31:29
Questa mattina, a Minori, si sta svolgendo l'ultimo mercato settimanale, soltanto di generi alimentari e prodotti agricoli, come da zona rossa.
Infatti, con l'Ordinanza n. 7 del 10 marzo 2021 il governatore Vincenzo De Luca ha emanato "Disposizioni urgenti in tema di attività mercatali e limitazioni alla mobilità".
In particolare, con decorrenza dal 12 marzo 2021 e fino al 21 marzo 2021,«è vietato lo svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio, ivi compresi quelli rionali e settimanali. Sono esclusi dal divieto i negozi siti in prossimità o all'interno di aree mercatali, ove provvisti di servizi igienici autonomi, limitatamente alla vendita dei generi alimentari e allo svolgimento delle altre attività consentite a mente dell'art.45 del DPCM 2 marzo 2021».
Di conseguenza la Polizia Locale Costa d'Amalfi ha comunicato, per quanto riguarda Maiori, «la sospensione del mercato settimanale così come stabilito dalle nuove disposizioni regionali (ord. n. 7 del 10/03/2021)».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Leggi anche:
De Luca si sostituisce ai sindaci e chiude lungomari, piazze e mercati
Fonte: Maiori News
rank: 101622109
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...