Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori programmati interventi di derattizzazione, deblattizzazione e sanificazione
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 giugno 2021 15:43:52
A Minori l'Ufficio Ambiente ha programmato una serie di interventi straordinari di derattizzazione, deblattizzazione e sanificazione sul territorio comunale.
In data odierna, per le vie del paese si svolgerà un intervento straordinario di derattizzazione. Tale attività riguarderà l'installazione di nuove esche rodenticide e ricarica di quelle esistenti sul territorio comunale.
Domani, invece, a partire dalle ore 23, si terrà un intervento di deblattizzazione, incentrato su caditoie e tombini presenti sul territorio comunale e uno di sanificazione degli arenili comunali, con l'obiettivo di impedire l'annidamento e la proliferazione di tutti i vettori di malattie infettive.
Gli interventi saranno eseguiti da una ditta specializzata incaricata dal Comune di Minori.
Il trattamento nelle aree private è invece a cura e spese dei proprietari o di chi ne ha l'effettiva disponibilità.
«Interventi costanti su tutte le aree del territorio sia pubbliche che private permettono un maggior controllo sulla proliferazione di insetti e altri animali. Si ricorda che all'intervento effettuato dal Comune di Minori deve essere associato da parte dei cittadini il rispetto delle norme igienico-sanitarie, tra cui l'ottemperanza agli orari di conferimento dei rifiuti e la raccolta delle deiezioni del proprio animale di compagnia, che costituiscono ricettacolo di ratti e insetti e fonte di proliferazione di batteri e infezioni», ha detto il sindaco Andrea Reale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10247102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...