Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Napoli istituito l'Osservatorio sul fenomeno della violenza contro le donne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 maggio 2021 11:23:36
A dieci anni dalla sottoscrizione della Convenzione di Istanbul, su mio impulso e dell'assessora alle Pari Opportunità Francesca Menna , l'amministrazione comunale ha approvato una delibera per l'istituzione di un Osservatorio permanente sul fenomeno della violenza sulle donne.
Si tratta di una delibera importante che in un momento difficile come quello che stiamo vivendo in cui la crisi pandemica ha contribuito ad aumentare la violenza sulle donne, costituisce uno strumento fondamentale che si incanala nel percorso intrapreso da tempo dall'amministrazione di Napoli in difesa dei diritti delle donne e di tutte le persone con fragilità. L'obiettivo è di monitorare da un punto di osservazione strategico il fenomeno della violenza e di individuare azioni di intervento in sinergia con le associazioni e istituzioni di riferimento per la tutela e la difesa delle donne vittime di violenza.
L'osservatorio, che si prefigge anche una visione di crescita culturale e sociale della città sostenendo la cultura del rispetto dell'altro e la non violenza, promuove, inoltre, ogni tipo di strategia che possa risultare efficace nella prevenzione e nel contrasto del fenomeno anche attraverso campagne di sensibilizzazione nelle scuole, nelle università e nei luoghi di lavoro. Convinti che serva un cambiamento radicale dei valori che porti a costruire rapporti di genere fondati sul rispetto e la parità, la sua istituzione rappresenta un ulteriore passo in avanti che la Città di Napoli realizza per tendere una mano a persone spesso in difficoltà nel denunciare la violenza fisica e morale.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10025101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...