Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano approvato progetto fattibilità per riqualificazione dell'ex plesso scolastico
Inserito da (Maria Abate), sabato 22 maggio 2021 18:55:39
Con deliberazione n. 37 del 24 marzo la giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'opera denominata "Riqualificazione dell'ex plesso scolastico in centro polifunzionale welfare" relativo all'edifico comunale di Via Pasitea n. 95A, predisposto dall'ufficio tecnico comunale nella persona dell'ing. Paolo D'Elia per l'importo complessivo di 2.800.000,00 euro.
Un progetto che l'Amministrazione intende realizzare tenendo conto del fatto che nel corso degli anni vi è stato l'accorpamento dei plessi scolastici comunali e che il periodo emergenziale, dovuto all'epidemia da Covid-19, ha determinato la necessità di avere maggiori spazi a disposizione per consentire il distanziamento interpersonale, ma anche del fatto che l'Istituto Comprensivo "L. Porzio" ha intenzione di implementare l'offerta formativa.
Nell'ex edificio scolastico di Via Pasitea, in passato destinato a scuola dell'infanzia e scuola primaria, l'Amministrazione Comunale intende realizzare un centro polifunzionale, a servizio dell'attività didattica, delle associazioni attualmente già presenti e per attività connesse al sociale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10368105
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...