Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano torna il progetto “Blu Magazine”, laboratorio gratuito per la costruzione di nuovi educatori ambientali /modulo corretto

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera amalfitana, Blu Magazine, laboratorio gratuito

A Positano torna il progetto “Blu Magazine”, laboratorio gratuito per la costruzione di nuovi educatori ambientali /modulo corretto

Torna a Positano il progetto “Blu Magazine”, il laboratorio gratuito che consiste in percorsi didattici per la costruzione di una nuova generazione di educatori ambientali. Sono invitati a partecipare tutti gli interessati di età compresa fra i 16 e i 35 anni.

Inserito da (Admin), giovedì 15 aprile 2021 12:39:21

Torna a Positano il progetto "Blu Magazine", il laboratorio gratuito che consiste in percorsi didattici per la costruzione di una nuova generazione di educatori ambientali.

Sono invitati a partecipare tutti gli interessati di età compresa fra i 16 e i 35 anni. Ogni laboratorio prevede un massimo di 25 partecipanti e si svolgerà online dal 23 aprile al 31 maggio.

Lo scorso 15 febbraio 2019, infatti, con delibera di Giunta Comunale n. 15 il Comune di Positano aveva aderito all'Avviso pubblico regionale "Benessere Giovani - Organizziamoci - Manifestazione dì interesse per la realizzazione di attività polivalenti" - mediante l'elaborazione di una proposta progettuale, della durata di 24 mesi, di un importo pari € 50.000,00 da presentare alla Regione Campania nella forma di partenariato pubblico-privato, con la presenza di almeno un'associazione giovanile per la realizzazione dì attività polivalenti secondo quanto previsto dal bando.

L'anno scorso furono svolti i laboratori 1.1 e 1.2. Siamo giunti, dunque, alla seconda parte del progetto, con il laboratorio 2.1.

Per partecipare basta scaricare l'Allegato A al seguente link: https://comune.positano.sa.it/avvisi-2021/

L'allegato dovrà essere compilato e trasmesso al protocollo del Comune entro il 22 aprile.

Per qualsiasi info è possibile contattare gli uffici comunali all'email segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it o al numero 0898122535.

 

Leggi anche:

A Positano arriva "Blu Magazine", il progetto finalizzato all'acquisizione di competenze per i giovani

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

A Positano torna il progetto “Blu Magazine”, laboratorio gratuito per la costruzione di nuovi educatori ambientali /modulo corretto
Allegato-A-1.doc

rank: 109110108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...