Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano torna il progetto “Blu Magazine”, laboratorio gratuito per la costruzione di nuovi educatori ambientali /modulo corretto
Inserito da (Admin), giovedì 15 aprile 2021 12:39:21
Torna a Positano il progetto "Blu Magazine", il laboratorio gratuito che consiste in percorsi didattici per la costruzione di una nuova generazione di educatori ambientali.
Sono invitati a partecipare tutti gli interessati di età compresa fra i 16 e i 35 anni. Ogni laboratorio prevede un massimo di 25 partecipanti e si svolgerà online dal 23 aprile al 31 maggio.
Lo scorso 15 febbraio 2019, infatti, con delibera di Giunta Comunale n. 15 il Comune di Positano aveva aderito all'Avviso pubblico regionale "Benessere Giovani - Organizziamoci - Manifestazione dì interesse per la realizzazione di attività polivalenti" - mediante l'elaborazione di una proposta progettuale, della durata di 24 mesi, di un importo pari € 50.000,00 da presentare alla Regione Campania nella forma di partenariato pubblico-privato, con la presenza di almeno un'associazione giovanile per la realizzazione dì attività polivalenti secondo quanto previsto dal bando.
L'anno scorso furono svolti i laboratori 1.1 e 1.2. Siamo giunti, dunque, alla seconda parte del progetto, con il laboratorio 2.1.
Per partecipare basta scaricare l'Allegato A al seguente link: https://comune.positano.sa.it/avvisi-2021/
L'allegato dovrà essere compilato e trasmesso al protocollo del Comune entro il 22 aprile.
Per qualsiasi info è possibile contattare gli uffici comunali all'email segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it o al numero 0898122535.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 101110109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...