Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Roccapiemonte aperto centro vaccinale: nel primo giorno inoculate 50 dosi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:41:28
Parallelamente all'entrata in Campania tra le regioni in zona gialla, a Roccapiemonte è stato aperto ieri, presso l'ex comando della polizia municipale, in via della Pace, alla frazione San Potito, il centro vaccinale anti Covid. Già da ieri sono iniziate subito le operazioni di vaccinazione dei cittadini che si erano prenotati attraverso la piattaforma di adesione della Regione Campania. Circa cinquanta le dosi inoculate grazie al lavoro dei medici ed infermieri presenti nella struttura che vede l'organizzazione dell'Asl - distretto sanitario 60 ed il coordinamento del responsabile dott. Celentano, con la collaborazione dei medici di medicina generale AFT Roccapiemonte - Castel San Giorgio, della Croce Rossa - Comitato Agro e dei volontari del Nucleo di Protezione Civile di Roccapiemonte.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano, dall'Assessore alle Politiche Sanitarie Daniemma Terrone e da tutti i componenti dell'Amministrazione Comunale. "E' stato realizzato un lavoro straordinario. Nonostante le difficoltà oggettive e le polemiche sempre pronte a spuntare e spesso artificiose, siamo riusciti in tempi ristretti, grazie ad una eccellente sinergia con l'Asl e i medici di base, collaborati da Croce Rossa, Protezione Civile e Polizia Locale, a dotare Roccapiemonte di un proprio Centro Vaccinale con il quale speriamo di velocizzare le operazioni di vaccinazione dei nostri cittadini. Il vaccino è l'arma principale per sconfiggere il virus, non ci sono altre strade da percorrere. Ringrazio anche i dipendenti comunali Manlio Lanzara che si è speso fin dall'inizio della progettazione di apertura del centro seguendo ogni fase burocratica e tecnico-amministrativa e Alessandro Mauro che ha effettuato un intervento di riqualificazione all'esterno dell'intera area, così da renderla accessibile in totale sicurezza" ha dichiarato il Sindaco Carmine Pagano.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10066104
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...