Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Scafati in azione furbetti del “sacchetto selvaggio”: identificati dalle telecamere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 aprile 2021 15:16:18
Una decina di cittadini di Scafati sono finiti nel mirino delle forze dell'ordine per il mancato rispetto delle disposizioni che regolano il conferimento corretto dei rifiuti. I trasgressori sono stati identificati grazie alle telecamere del sistema di videosorveglianza comunale che ha ripreso i furbetti del "sacchetto selvaggio" in azione. L'episodio è stato commentato anche dal sindaco Cristoforo Salvati che ha giudicato tali comportamenti come «inqualificabili».
«Il degrado ambientale che ne scaturisce, oltre a provocare problemi di natura ambientale e igienico-sanitaria, comporta anche un danno economico per la comunità, vanificando tutti gli sforzi che, come Amministrazione, stiamo mettendo in campo per garantire strade pulite. Ho chiesto al comandante Dionisio e ai suoi agenti di essere inflessibili nei confronti di chi non rispetterà le regole per il corretto conferimento dei rifiuti e di adottare ogni provvedimento necessario per reprimere questo disgustoso fenomeno che vanifica gli sforzi eccezionali di molti cittadini virtuosi. Videosorveglianza, investigazione approfondita e segnalazioni cittadine ci permetteranno di intervenire per punire i trasgressori», conclude il sindaco.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10234106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...