Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti torna il “Microchip Day”: sabato 6 maggio iscrizione gratuita all'anagrafe canina
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 maggio 2023 11:26:04
Torna, a Tramonti, il "Microchip Day", organizzato in sinergia dal Comune, dall'ASL Salerno e dall'ENPA Costa d'Amalfi, per iscrivere gratuitamente il proprio pelosetto all'anagrafe canina, come previsto dalla legge.
L'appuntamento è per sabato 6 maggio, in Piazza Vittoria, a Pietre, dalle 9,30 alle 12.
Il microchip permette di risalire al detentore del cane o del gatto nel caso sia trovato vagante o ferito.
Inserire il microchip non fa male all'animale: si utilizzano materiali biocompatibili che non compromettono la salute del cane, mantenendola di fatto inalterata ed evitando tutti i possibili rischi. L'iniezione avviene soltanto dopo la rasatura e disinfettazione dell'area interessata e l'ago viene sterilizzato minuziosamente ancor prima di essere introdotto.
Se per i cani è obbligatorio sempre, per i gatti lo è se bisogna richiedere il passaporto europeo che è necessario per portare il gatto all'estero, per i gatti delle colonie feline e per tutti i gatti ceduti.
Tramonti è stato il primo comune della Costa d'Amalfi ad approvare (nel consiglio comunale del 30 dicembre 2020) il Regolamento di tutela degli animali, al fine di favorire la corretta convivenza fra umani ed animali e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente.
Nel Regolamento si legge che «il privato cittadino deve impegnarsi ad impedire la proliferazione degli animali al fine di non alimentare il randagismo attraverso la sterilizzazione degli stessi» e che «il garante avrà cura di segnalare e denunciare la detenzione di animali non in regola».
Non iscrivere il proprio cane all'anagrafe canina può essere punito con il pagamento di una somma da 250 a 500 euro.
Leggi anche:
Tramonti ha un Garante per la tutela degli animali: è Benedetto Amato
Fonte: Il Vescovado
rank: 109413106
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...