Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare e in 45 città d'Italia nel weekend torna "Buongiorno ceramica"
Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 maggio 2021 11:27:22
"Una scommessa per la ripresa": Buongiorno ceramica giunge alla settima edizione e si presenta sotto questo slogan all'insegna dell'ottimismo e della creatività. L'edizione 2021 di questo prestigioso evento che valorizza l'alto artigianato italiano si svolgerà il 15 e il 16 maggio nelle Città della ceramica, tra cui Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana.
Sono ben 45 le Città della Ceramica sparse in tutta Italia dove nell'arco di un weekend si succederanno, nel rispetto delle normative anticovid, Performance, Laboratori, Concerti, Aperitivi col Maestro, Degustazioni, Mostre, Installazioni, Visite guidate, Workshop, Letture, e molto altro. L'evento è un'occasione per fare shopping di pezzi unici, direttamente nelle botteghe e negli atelier. Un evento adatto sia agli adulti che ai più piccoli, in cui a farla da padrone sarà la meraviglia.
Buongiorno Ceramica è l'evento che fa dell'arte del modellare e smaltare un viaggio ideale attraverso l'Italia del fatto a mano, delle botteghe d'arte e degli atelier d'artista, della creatività che rinnova la tradizione, degli anziani maestri e dei giovani designer a confronto. Un viaggio che negli anni ha toccato piccoli centri storici e città d'arte, coinvolto laboratori e musei, spalancato le porte delle gallerie contemporanee, aperto i palazzi. L'evento ha modellato l'argilla e, con il parallelo evento "Fame Concreta", ha trovato nel cibo una nuova declinazione delle opere in ceramica.
Le città partecipanti - Le 45 città di antica tradizione ceramica sono: Albisola Superiore, Albissola Marina, Appignano, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Borgo San Lorenzo, Burgio, Calitri, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava de' Tirreni, Celle Ligure, Cerreto Sannita, Città di Castello, Civita Castellana, Cutrofiano, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno Mombello, Lodi, Monreale, Montelupo Fiorentino, Napoli-Capodimonte, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Savona, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare, Viterbo.
Fonte: Amalfi News
rank: 102416107
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...