Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare l'ingresso alle spiagge libere è a pagamento per i non residenti, comitato "Vietri Attiva" si oppone
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 12:35:49
Con l'Ordinanza sindacale n. 373/2021 del 3 luglio scorso, a Vietri sul Mare, si dispone il pagamento di 1 euro per l'accesso alla spiaggia libera per coloro che non sono residenti né proprietari di abitazione sul territorio comunale.
Il provvedimento si inserisce all'interno delle misure urgenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 per la gestione delle spiagge libere e concesse, che devono essere controllate e sanificate da personale addetto. Una scelta che hanno fatto anche altri comuni della Costiera Amalfitana, come Minori e Maiori (in quest'ultima l'accesso alle spiagge libere attrezzate è a pagamento anche per i residenti).
Ad osteggiarlo il comitato Vietri Attiva, che nei giorni scorsi ha inviato una nota alla polizia municipale, alla Prefettura di Salerno e al Comando dei Carabinieri di Vietri sul Mare, per chiedere la causa giustificativa dell'importo di 1 euro ad ingresso, in quali casse siano versate le predette somme, chi sia tenuto all'emissione dello scontrino e quale il servizio ottenuto in cambio del pagamento.
Il comitato, inoltre, ha lamentato lo stato di degrado in cui versano le spiagge libere nonché la chiusura degli accessi al mare al pubblico.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106434101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...