Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgli Arsenali “Amalfi e le sue Navi”: 28 agosto tavola rotonda con il professore Giuseppe Gargano

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera Amalfitana, navi, turismo, tavola rotonda

Agli Arsenali “Amalfi e le sue Navi”: 28 agosto tavola rotonda con il professore Giuseppe Gargano

Ti Racconto Amalfi è il programma dell’estate 2023 incentrato soprattutto su passeggiate guidate, condotte da guide turistiche autorizzate, volte alla riscoperta di Amalfi e Atrani al  fine di evidenziare caratteri architettonici peculiari della nostra amata Costiera.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 agosto 2023 10:58:13

Continuano gli appuntamenti culturali organizzati dall'Associazione Guide Turistiche Costa d'Amalfi.

Ti Racconto Amalfi è il programma dell'estate 2023 incentrato soprattutto su passeggiate guidate, condotte da guide turistiche autorizzate, volte alla riscoperta di Amalfi e Atrani al fine di evidenziare caratteri architettonici peculiari della nostra amata Costiera.

L'ultimo appuntamento AMALFI E LE SUE NAVI è previsto per il prossimo 28 agosto alle ore 19:00 negli storici Arsenali di Amalfi. Tema delicato quanto importante considerando che proprio la produzione e il commercio di navi sono stati i pilastri dell'economia costiera durante i secoli di massimo splendore.

Su invito dell'Associazione, il Professore Giuseppe Gargano, sempre vicino alle guide e disponibile ad offrire spunto di approfondimento, incontrerà visitatori, operatori e amatori per accendere passione e curiosità intorno ad AMALFI E LE SUE NAVI, una felice e curiosa incursione nel passato glorioso della nostra amatissima città.

L'Associazione tutta si dichiara entusiasta di questo incontro: "Speriamo sia solo l'inizio di appuntamenti incentrati sulla navigazione considerando il ruolo che ebbe Amalfi nei secoli. Una tradizione che prima di tutto non deve essere dimenticata e che poi va ripresa assolutamente. È un'arte che ci ha reso importanti e conosciuti in tutto il Mediterraneo. L'obiettivo è riprendere tutto questo e per farlo è d'obbligo partire proprio dagli Arsenali, colonna portante della nostra cultura."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Arsenale di Amalfi<br />&copy; Barbara Landi Arsenale di Amalfi © Barbara Landi
Locandina Ti Racconto Amalfi Locandina Ti Racconto Amalfi

rank: 10926101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...