Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via “Cava de’ Tirreni Porte Aperte”: ecco i luoghi che potranno essere visitati gratuitamente
Inserito da (redazioneip), martedì 1 giugno 2021 14:42:04
In occasione della celebrazione del 2 giugno, Festa della Repubblica, l'amministrazione comunale Servalli ha organizzato l'iniziativa "Cava de' Tirreni Porte Aperte".
Potranno essere visitati gratuitamente: le sale dell'ottocentesco Palazzo di Città, una volta "Teatro Verdi", con la storica pinacoteca di dipinti del ‘500, sarà esposta anche la Pergamena Bianca; l'area del Castello di Sant'Adiutore con la cinta muraria e i grandi bastioni di difesa oggetto di recupero e di un progetto di circa 2.1 milioni di euro; la millenaria Basilica dell'Abbazia Benedettina con i marmi policromi, mosaici, l'ambone, la grotta di Sant'Alferio con la cappella dei quattro Santi e il Chiosto; la cinquecentesca Chiesa del Convento di San Francesco con storica biblioteca del Convento di San Francesco, con corali, pergamene ed incunaboli di grande pregio; il cinquecentesco Duomo Concattedrale Santa Maria della Visitazione; la quattrocentesca Basilica Pontificia Santuario Santa Maria Incoronata dell'Olmo, ricca di affreschi, dipinti, opere scultoree, di stemmi nobiliari delle famiglie cavesi.
Tutti i luoghi di RinasciCultura sono visitabili dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
«Una bella e significativa iniziativa - afferma l'assessore alla Cultura, Armando Lamberti - che nasce dal desiderio, largamente condiviso, di vivere "un nuovo rinascimento", in un giorno dal grande valore simbolico apriamo le porte del patrimonio storico-artistico e culturale del nostro territorio per trasmettere un grande messaggio di speranza».
La manifestazione è promossa dai Comuni di Angri, Castel San Giorgio, Corbara, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, Siano, Scafati, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Siano.
Fonte: Il Portico
rank: 108210103
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...