Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via il progetto internazionale “Ecopatrols, pattuglie per l’ambiente": Amp Punta Campanella unico partner italiano

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, Area Marina, pattuglie, ambiente, progetto

Al via il progetto internazionale “Ecopatrols, pattuglie per l’ambiente": Amp Punta Campanella unico partner italiano

Saranno realizzati un manuale educativo e un videogioco online fruibili in tutto il mondo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 maggio 2023 09:48:57

Ecopatrols, pattuglie per l'ambiente. È il nuovo progetto internazionale al quale partecipa l'Area Marina Protetta di Punta Campanella come unico partner italiano. A guidarlo l'organizzazione croata Argonauta.

Il progetto vedrà la collaborazione di partner provenienti da 5 paesi diversi: Croazia, Italia, Macedonia, Serbia e Ungheria. L'Amp Punta Campanella, forte degli oltre 10 anni di esperienza e attività nel volontariato internazionale, ha stretto rapporti di collaborazione con più di 15 paesi tra europei e non e questo ha aperto le porte a numerose collaborazioni internazionali.

Il nuovo progetto, finanziato dall'Unione Europa nell'ambito di Erasmus+, si pone due obiettivi in particolare : elaborare un manuale di attività educative indoor e outdoor, e realizzare un e-game disponibile in tutto il mondo.

Il manuale sarà realizzato attraverso la creazione di 8 moduli didattici, dall'ecologia alla biodiversità, dagli impatti antropici al corretto uso delle risorse.

Mentre l'e-game sarà pubblicato sul web e testato nel 2024, per poi essere diffuso in in tutto il mondo. Si tratterà di un videogioco online che metterà al centro i goals( obiettivi) dell'Agenda 2030, il documento elaborato dalle Nazioni Unite per garantire un futuro più sostenibile e migliore per tutti.

"Abbiamo aperto anche alla collaborazione con associazioni giovanili locali, chiedendo la partecipazione del Forum dei Giovani di Massa Lubrense e del circolo Legambiente Il Melograno di Vico Equense" sottolinea il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace.

I lavori di consultazione tra le organizzazioni del partenariato del progetto sono iniziati a marzo scorso, con un incontro a Sibenico, città nel sud della Croazia. Gli operatori dell'AMP Punta Campanella hanno portato il loro know-how sulle metodologie di comunicazione sviluppate nei numerosi anni di attività svolte a contatto con la natura, con offerte ecoturistiche e informative a diversi target groups: studenti, escursionisti, volontari, bambini, pescatori e altri ancora.

La vera sfida del progetto, però, consiste nel far convergere in 2 strumenti di lavoro- il manuale e l'e-game- gli spunti provenienti da differenti background lavorativi, linguaggi comunicativi e contesti ambientali dei partner di progetto diversi. E sarà proprio questa varietà di ingredienti che permetterà al partenariato di elaborare un prodotto di respiro internazionale, applicabile per l'appunto in numerosi contesti, dalla terra al mare, dalle aule di scuola ai sentieri delle aree naturali.

Nei prossimi mesi si terranno altri incontri tematici, a giugno in Macedonia e a luglio in Ungheria, per porre le basi per la produzione dei materiali, che saranno pronti per fine anno, per poi essere testati nel corso del 2024 in vari contesti e paesi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10476100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno