Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlluvione Emilia Romagna, Mattarella: "Non vi lasceremo soli"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 30 maggio 2023 20:01:22
Sergio Mattarella garantisce che dopo l'alluvione la Romagna che lotta e combatte e resiste con orgoglio, reagendo da par loro, sarà garante con il Governo affinché il sostegno per la ripartenza non abbia pause e prosegua anche quando i riflettori dell'emergenza saranno inevitabilmente affievoliti.
Mattarella ha dedicato una giornata intensa ai territori alluvionati, facendo tappa anche a Forlì, Cesena, Ravenna e Lugo e il suo messaggio di vicinanza è arrivato subito, in piazza Saffi a Forlì:
"Tutta l'Italia vi è vicina e non sarete soli nella ricostruzione che deve essere veloce. C'è l'esigenza che si rilanci. E' un'esigenza nazionale", ha detto Mattarella, che poco prima aveva sorvolato le aree colpite in elicottero, "ho visto molte ferite", ha commentato.
Il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini ha dichiarato:
"Il fatto che abbia deciso di stare un'intera giornata è un segno di vicinanza del capo dello Stato, il segno più importante per noi, vedete quanto è ben voluto dalle persone", ha sottolineato il presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.
A dar voce alle preoccupazioni del territorio è stato il sindaco di Faenza Massimo Isola: "Abbiamo paura di essere dimenticati".
Ma Mattarella ha rassicurato, insistendo su un concetto:
Io sarò accanto al governo per sostenere senza pause e senza incertezze il sostegno per una ripresa piena. Le istituzioni nazionali hanno questo obiettivo. Dovete avere la certezza che ciò proseguirà anche a riflettori spenti. Non vi saranno pause nell'attenzione".
Fonte foto: Quirinale e pagina Facebook Stefano Bonaccini
Fonte: Booble
rank: 10709109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...