Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlluvione Emilia Romagna, Meloni: "Difficile fare conta dei danni"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 maggio 2023 17:53:29
Mentre si continua a spalare per ripulire il fango, in provincia di Forlì-Cesena si contano attualmente 127 frane attive, molte delle quali isolano completamente frazioni ed abitazioni dei comuni collinari e montani e che hanno interrotto l'erogazione di acqua ed energia elettrica, secondo i Vigili del fuoco di Forlì.
Attualmente le squadre stanno lavorando su 12 interventi urgenti con 30 macchine movimento terra e mezzi pesanti. In particolare, le squadre hanno permesso, collaborando con Provincia ed Anas, di riaprire la strada Statale 67 che collega Rocca San Casciano, isolata già da diversi giorni mentre si sta operando al Passo del Carnaio, che collega il comune di Santa Sofia con Bagno di Romagna.
Intanto a Ravenna è arrivata la premier, Giorgia Meloni:
"E' difficile fare una stima dei danni, so che i danni sono ingenti. E' stata fatta una prima stima dei danni sulla viabilità ma finché non siamo sicuri che la situazione si fermi è molto difficile".
La presidente del Consiglio ha poi proseguito:
"Andranno in ogni caso - ha aggiunto - mobilitate molte risorse e anche qui il governo è già al lavoro per capire quali possano essere i fondi prioritari dai quali si possa attingere".
La premier ha evidenziato che i 10-20 milioni che saranno stanziati al Cdm "servono per garantire adesso i soccorsi" ma saranno mobilitate altre risorse. "Il fondo europeo di solidarietà è uno di quelli che possono essere utilizzati" ha concluso.
Il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini sempre da Ravenna anche lui presente all'incontro in Prefettura con Meloni, ha invece dichiarato:
"Ravenna e l'Emilia-Romagna meritano attenzione perché qui, pochi mesi fa, lo Stato ci ha chiesto di realizzare le procedure per il secondo rigassificatore. L'Italia ha chiesto a Ravenna e all'Emilia-Romagna di dare una mano, in 120 giorni, all'unanimità di tutti i partiti, abbiamo detto sì: ora abbiamo bisogno noi e siamo sicuri che ci diranno sì".
Fonte foto: Pagina Facebook Stefano Bonaccini
Fonte: Booble
rank: 108510104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...