Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, ritorna il servizio di mini bus notturno per le frazioni / COSTI-ORARI

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera Amalfitana, trasporti, bus notturno, frazioni

Amalfi, ritorna il servizio di mini bus notturno per le frazioni / COSTI-ORARI

A partire da mercoledì 12 luglio il Comune riattiverà la linea di collegamento con le aree periferiche già proficuamente sperimentata in passato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 luglio 2023 08:46:12

Nuovamente attivi da mercoledì 12 luglio 2023 i collegamenti notturni con le frazioni di Amalfi, su input dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.

Già proficuamente sperimentata in passato, la linea interna garantita dal Comune, consentirà ai cittadini di raggiungere le frazioni di Tovere, Vettica, Lone, Pastena e Pogerola senza essere più vincolati agli orari del trasporto pubblico locale.

E così, anche per quest'estate, la società in house Amalfi Mobilità ha predisposto una serie di corse notturne da e per le zone periferiche del territorio comunale che saranno effettuate con il minibus impiegato quotidianamente sulla linea interna Piazzale dei Protontini - Valle dei Mulini.

"E' un servizio che rappresenta un valore aggiunto per le frazioni ed una valida alternativa per i più giovani e le famiglie. . afferma il Sindaco Daniele Milano - L'Amministrazione Comunale, dopo i risultati della felice sperimentazione avviata prima della pandemia, ne ha fortemente voluto il ripristino anche per questa estate andando incontro alle esigenze di quanti hanno necessità di muoversi da e verso i borghi di Amalfi».

Per l'intera estate, il minibus di Amalfi Mobilità svolgerà, dunque, servizio notturno con 6 corse in partenza tutti i giorni da Piazza Flavio Gioia: due per Tovere e altrettante per Vettica e Pogerola.

Questi gli orari predisposti dalla società Amalfi Mobilità, retta dall'Amministratore unico Antonio Vuolo:

 

Amalfi - Tovere: 22.20 - 00.20;

Tovere - Amalfi: 22.40 - 00.40;

 

Amalfi - Vettica: 23.05 - 1.05;

Vettica - Amalfi: 23.20 - 1.20;

 

Amalfi - Pogerola: 23.35 - 1.35;

Pogerola - Amalfi: 23.55 - 1.55.

 

Il costo del biglietto, acquistabile a bordo, sarà di 4 euro a corsa, con agevolazione per i residenti che pagheranno invece 1 euro. Restano garantite anche per questo nuovo servizio le esenzioni già previste per la mobilità interna (come ad esempio per i residenti con più di 65 anni).

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10916103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...