Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Fortunato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, Serbatoio di Tovere ristrutturato e rifunzionalizzato. L’inaugurazione lunedì 19 giugno

Territorio e Ambiente

Amalfi, costiera amalfitana, lavori, rifunzionalizzazione, Tovere

Amalfi, Serbatoio di Tovere ristrutturato e rifunzionalizzato. L’inaugurazione lunedì 19 giugno

Sarà inaugurato lunedì 19 giugno 2023 alle ore 19 il nuovo Serbatoio di Tovere di Amalfi, interessato da un importante intervento di ristrutturazione e rifunzionalizzazione.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 giugno 2023 10:27:43

Sarà inaugurato lunedì 19 giugno 2023 alle ore 19 il nuovo Serbatoio di Tovere di Amalfi, interessato da un importante intervento di ristrutturazione e rifunzionalizzazione.

L'opera pubblica - assicura l'Amministrazione guidata dal Sindaco Daniele Milano - garantirà maggiori riserve di acqua per i cittadini, riduzione dei costi energetici e sarà un prezioso accumulo per fronteggiare eventuali incendi boschivi.

«Il serbatoio di Tovere Alto sarà parte integrante del sistema idrico comunale e potrà concorrere a garantire, anche in emergenza, il servizio all'utenza localizzata nelle zone più alte di Amalfi - spiega il Sindaco di Daniele Milano -. È stato un intervento molto complesso dal punto di vista morfologico e geografico, seguito dal Settore Lavori Pubblici retto dall'Ing. Pietro Fico: la struttura infatti è ubicata in un luogo di straordinaria bellezza, con un panorama mozzafiato sul mare, a 400 gradini da Tovere e 200 da San Lazzaro. Con la messa in esercizio del serbatoio si limiteranno i disagi e le emergenze, perché il manufatto, con i suoi 150.000 litri di capacità, sarà in grado di fronteggiare le punte orarie e di assicurare la riserva necessaria in caso di guasti del sistema di alimentazione. Inoltre rappresenta un'importante riserva di ausilio allo spegnimento di eventuali incendi boschivi nella stagione estiva, facilitando le operazioni della protezione civile che potranno usufruire del carico d'acqua. Con la nuova opera pubblica assicuriamo una netta riduzione dei costi energetici, evitiamo sprechi della risorsa idrica e dei volumi sfiorati».

Prima di eseguire i lavori di rifunzionalizzazione sul serbatoio, edificato negli anni '79-'81, nella camera di manovra era installato un modesto recipiente in acciaio inox, della capacità di qualche migliaio di litri, alimentato, ordinariamente, da una portata derivata dalla rete idrica di Agerola e, in caso di emergenza, dal sollevamento elettromeccanico presente nel serbatoio di VETTICA BASSO.

Le modestissime dimensioni del recipiente non erano in grado di assicurare i volumi di compenso, da utilizzare per far fronte alle punte orarie di portata, e di riserva, da utilizzare in caso di interruzione delle portate di alimentazione, con conseguente carenza idrica e disagi all'utenza servita, rendendo indispensabile l'utilizzo dell'impianto di sollevamento di Vettica Basso, con gli evidenti maggiori consumi energetici e fenomeni di sfioro delle portate sollevate.

«I lavori sono iniziati nel luglio 2022 per una spesa complessiva superiore a 300mila euro. Con questo intervento puntiamo a risolvere definitivamente i fenomeni di carenza idrica e i conseguenti disagi ai cittadini - sottolinea il vice sindaco Matteo Bottone - Si tratta di ulteriore passo avanti nella politica di razionalizzazione della risorsa idrica lungo l'intera rete che già da tempo è interessata da monitoraggi e interventi necessari a limitare le perdite».

Per migliorare ulteriormente le funzioni del serbatoio, la società che gestisce la rete idrica sul territorio comunale AUSINO, nell'ambito dei lavori finanziati dal "PON Infrastrutture e Reti" 2014-2020 - Asse IV Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti recentemente appaltati", provvederà a realizzare un impianto di telecontrollo e di comando, per monitorare la regolarità di funzionamento e degli schemi idrici ad esso collegati, per intervenire tempestivamente in caso di anomalie.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10459100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, modificati i criteri di presentazione istanze per occupazione suolo pubblico in occasione di manifestazioni e festività

Le richieste per l'occupazione suolo pubblico in occasione di manifestazioni e festività devono essere presentate, unicamente a mezzo pec, secondo il seguente calendario: CARNEVALE: dalle ore 09,00 del 07 gennaio alle ore 12,00 del 22 gennaio dell'anno di riferimento; FESTIVITÀ DELL'ASSUNTA (15 agosto):...

Territorio e Ambiente

Paestum, dalla Costa d'Amalfi Sal De Riso tra i firmatari del Manifesto della Dieta Mediterranea al DMED

La presentazione del Manifesto della Dieta Mediterranea ha chiuso la 3 giorni di eventi, approfondimenti, talk, masterclass, cooking show e spettacoli che hanno caratterizzato la terza edizione del DMED - Salone della Dieta Mediterranea. Il progetto DMED è organizzato dal Consorzio Edamus ed ha visto...

Territorio e Ambiente

Agerola, partono i lavori di messa in sicurezza e ripristino del Sentiero degli Dei

"La sentieristica è l'orizzonte della nostra vocazione territoriale, per il ruolo predominante del trekking e delle sue declinazioni in sport outdoor come climbing, trail". Con queste parole, l'amministrazione comunale di Agerola annuncia un nuovo imponente e ambizioso progetto, appena avviato, sul Sentiero...

Territorio e Ambiente

Ripartono ad Amalfi le Giornate Ecologiche per la raccolta dei rifiuti speciali

Prosegue la campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. Obiettivo è stimolare una gestione consapevole dei rifiuti finalizzata al loro smaltimento sostenibile. Le Giornate Ecologiche si svolgeranno una volta al mese,...

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.