Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi solidale: al via domande per contributi economici a famiglie e persone in stato di bisogno

Territorio e Ambiente

Amalfi, solidarietà, contributi, Isee, bando

Amalfi solidale: al via domande per contributi economici a famiglie e persone in stato di bisogno

La selezione avverrà attraverso la valutazione dei modelli Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare del richiedente che deve essere inferiore o uguale ai 10.000 euro

Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 marzo 2021 13:17:45

Per il terzo anno consecutivo l'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha programmato tra le risorse di Bilancio un fondo da destinare a persone o nuclei familiari in stato di bisogno.

La concessione di contributi economici straordinari avverrà attraverso un avviso pubblico riservato ai residenti nel Comune di Amalfi, che potranno fare richiesta attraverso apposita domanda da presentare all'ufficio protocollo del Comune di Amalfi o via pec all'indirizzo amalfi@asmepec.it entro le ore 12 del 19 aprile 2021.

La selezione avverrà attraverso la valutazione dei modelli Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare del richiedente che deve essere inferiore o uguale ai 10.000 euro. Per accedere al fondo, i richiedenti non devono essere proprietari o comproprietari di immobili o titolari di altro diritto reale su immobili, ad eccezione della casa di abitazione e sempre a condizione che il valore catastale della casa non sia superiore ai 100.000 euro.

Lo stato di bisogno è requisito indispensabile per la concessione di contributi economici diretti e viene accertato tramite indagine socio ambientale svolta dell'assistente sociale che potrà inoltre acquisire informazioni ulteriori tramite il comando di Polizia Municipale o altri uffici comunali.
Costituiscono titoli preferenziali i seguenti requisiti: presenza nel nucleo familiare di figli minori; di anziani ultra sessantacinquenni; di persone con disabilità.

La misura del contributo economico diretto, è fissato per un massimo di 500 euro e viene erogato una tantum, a valere su un fondo complessivo di 20.000 euro. Solo in caso di situazioni di particolare difficoltà e a seguito di attenta valutazione da parte dell'assistente sociale il contributo potrà eventualmente essere erogato anche per periodi maggiori, in caso di motivati e giustificati impedimenti al cambiamento della situazione.

L'Assessore alle politiche sociali Francesca Gargano dichiara: "L'Amministrazione Comunale ha sempre posto grande attenzione al sociale, garantendo risorse sempre crescenti volte a finanziare numerose iniziative di sostegno. Il bando per i contribuiti economici straordinari viene riproposto per il terzo anno consecutivo ed è un aiuto volto a prevenire fenomeni di marginalizzazione. Fa seguito ad altre iniziative mirate quali ad esempio l'attivazione del Banco alimentare, i contributi a sostegno dei lavoratori stagionali e per il pagamento dei fitti, il bonus per l'esenzione della TARI".

L'avviso e il modello per la domanda sono reperibili al link http://bit.ly/3vs7XCa.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10496109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...