Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente: 5 giugno a Sorrento la Giornata Ecologica del Mare
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 11:31:50
Domani, sabato 5 giugno, a partire dalle ore 9, a Marina Grande, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, il Comune di Sorrento organizza la Giornata Ecologica del Mare.
L'iniziativa, promossa in collaborazione con Penisolaverde ed con il patrocinio della Fondazione UniVerde, segue il recente conferimento, per il quarto anno consecutivo, della Bandiera Blu alla Città di Sorrento da parte della Fee Italia.
Punto di ritrovo il Piazzale di Marina Grande, alle 8.45, mentre alle 9 e fino alle 10,30 si effettueranno la pulizia dei fondali e il censimento dei rifiuti.
Partecipano alla manifestazione il nucleo sommozzatori della Guardia di Finanza di Napoli e della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, l'Area Marina Protetta di Punta Campanella e numerose associazioni di sub che saranno impegnate in una pulizia dei fondali e nella raccolta, grazie all'utilizzo di canoe, della plastica galleggiante presente negli specchi d'acqua di Marina Grande.
Alle 11, infine, sono previsti gli interventi da parte di autorità e rappresentanti istituzionali. Introdotti e moderati dal presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, si avvicenderanno Salvatore Micillo, componente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, Carlo Marino, presidente dell'Anci Campania, Piergiorgio Sagristani, sindaco di Sant'Agnello, Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, Lucio Cacace, presidente dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella e Valeria Paladino, assessore all'Ambiente del Comune di Sorrento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10475100
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...