Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente. Sorrento: Giornata Ecologica del Mare, recuperati rifiuti a Marina Grande

Territorio e Ambiente

Sorrento, Penisola Sorrentina, Ambiente, Rifiuti, Volontari

Ambiente. Sorrento: Giornata Ecologica del Mare, recuperati rifiuti a Marina Grande

Non solo pulizia dei fondali, i volontari hanno ripulito anche i rifiuti dagli specchi d'acqua con l'ausilio di kayak e quelli insistenti sulla scogliera

Inserito da (Admin), sabato 5 giugno 2021 16:35:38

Una grande quantità di rifiuti tra reti, plastica, nasse ed altri attrezzi per la pesca sono state recuperate questa mattina nello specchio d'acqua antistante Marina Grande, a Sorrento, nell'ambito della Giornata Ecologica del Mare, promossa dal Comune di Sorrento, in collaborazione con Penisolaverde ed con il patrocinio della Fondazione UniVerde. Una iniziativa che ha visto la partecipazione del nucleo sommozzatori della Guardia di Finanza di Napoli e della Guardia Costiera di Napoli, del Capo Compartimento di Castellammare di Stabia, della Locamare Sorrento, dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella e di volontari di numerose associazioni di sub.

Al termine della pulizia dei fondali, effettuata anche sugli specchi d'acqua con l'ausilio di kayak e sulla scogliera, grazie ai volontari, gli interventi di Salvatore Micillo, componente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, Carlo Marino, presidente dell'Anci Campania, Lucio Cacace, presidente dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella e Valeria Paladino, assessore all'Ambiente del Comune di Sorrento.

"Oggi non si può parlare di turismo senza legarlo al concetto di sostenibilità ambientale - ha dichiarato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Per questo il nostro impegno continua senza sosta. Per il quarto anno di seguito la Fee Italia ha assegnato alla nostra città la Bandiera Blu. Lavoreremo per mantenere questi standard di qualità, da offrire ai nostri cittadini e ai nostri ospiti".

"Oggi abbiamo festeggiato la Giornata Mondiale dell'Ambiente tornando, a due anni di distanza, in un luogo simbolo come Marina Grande - interviene il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - L'iniziativa è stata utile per tenere alta l'attenzione sulla risorsa mare, in linea con quanto realizzato negli ultimi sei anni. Un ringraziamento agli onorevoli Micillo e Pecoraro Scanio, alle forze dell'ordine, ai volontari e a quanti hanno animato questa manifestazione".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10018104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...