Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmmessi a finanziamento i lavori per il recupero del frontemare di Cetara
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 12:40:29
Nel mese di marzo 2020 il Comune di Cetara ha partecipato al bando, emesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la formulazione di proposte progettuali nell'ambito dell'asse B "Recupero waterfront", finalizzato alla realizzazione di interventi di recupero waterfront nei territori delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.
Nello specifico il Comune della Costa d'Amalfi ha partecipato alla manifestazione di interesse con un progetto di adeguamento della struttura portuale e riqualificazione di Largo Marina per il turismo diportistico e balneare a Cetara.
Dopo la comunicazione, all'inizio di quest'anno, di ammissibilità a finanziamento del progetto, il Dipartimento per la Programmazione, le Infrastrutture di Trasporto a Rete e i Sistemi Informativi del Ministero delle Infrastrutture, ha comunicato la piena ammissione al finanziamento per la cifra di € 4.792.000.
«Questo progetto, come ho ribadito più volte, sarà uno dei più grandi interventi della storia del nostro comune. Si tratta di un'opera fondamentale per Cetara, soprattutto per la sua ritrovata vocazione turistica che ci può portare a divenire una delle mete più ambite di tutta la Costa d'Amalfi e ad essere competitivi con località internazionali, mete esclusive e ricercate dai turisti di tutto il mondo», ha detto il Sindaco Fortunato Della Monica.
Leggi anche:
Fonte: Cetara News
rank: 106311105
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...