Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteANSI, il minorese Gaetano Ruocco alla Giornata della Legalità a Policoro

Territorio e Ambiente

Minori, ANSI , Policoro, Giornata della Legalità

ANSI, il minorese Gaetano Ruocco alla Giornata della Legalità a Policoro

Il Presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, Gaetano Ruocco, originario di Minori, parteciperà alla Giornata della Legalità che si svolgerà martedì 23 maggio 2023, a Policoro (Matera).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 maggio 2023 09:20:32

Il Presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, originario di Minori, parteciperà alla Giornata della Legalità che si svolgerà martedì 23 maggio 2023, a Policoro (Matera).

Il programma dell'evento prevede due appuntamenti: alle ore 9.30, in via Agrigento, si terrà la cerimonia d'intitolazione del Parco della Legalità alla memoria del Maresciallo Filippo Salci; alle ore 11, in via san Maurizio 1, presso l'ISS "Enrico Fermi", saranno presentati i lavori degli studenti realizzati nell'ambito delle attività di educazione civica sul tema della lotta alla mafia; alle 12 un dibattito e le conclusioni saranno tratte da Carmine Cicala, presidente del consiglio regionale della Basilicata e del coordinamento sul contrasto della criminalità e la promozione della legalità.

Tra gli interventi previsti, quelli iniziali del Sindaco di Policoro, Enrico Bianco, e del Prefetto Sante Copponi.

"La difesa della Legalità e l'impegno della lotta alla mafia - dichiara Gaetano Ruocco - è dovere di ogni cittadino. Giustizia e impegno sociale devono essere promossi dalle Istituzioni soprattutto tra le giovani generazioni. Questo per togliere spazi alla mafia e alla criminalità organizzata. L'ANSI è in prima fila in questa battaglia di civiltà."

La manifestazione ha il patrocinio della Città di Policoro, dell'ISS Fermi, consiglio regionale della Basilicata, Ansi e Associazione per Onorare la Memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia.

Il Maresciallo Ordinario dei ROS Filippo Salvi morì a Bagheria nel 2007, cadendo in un dirupo mentre stava installando una telecamera nascosta nell'ambito di una indagine tesa alla cattura del latitante Matteo Messina Denaro. A gennaio di quest'anno i colleghi gli hanno dedicato l'operazione che ha portato alla cattura del pericolo mafioso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109218103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...