Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani: 24 maggio incontro pubblico per presentare finalità e principi del Piano Urbanistico Comunale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 maggio 2023 07:18:02
Appuntamento mercoledì 24 maggio, alle 17, per la presentazione del Piano Urbanistico Comunale (adottato con delibera di Giunta comunale n. 26/2023) alla cittadinanza e a tutti i soggetti interessati.
Il Piano Urbanistico Comunale è lo strumento di pianificazione territoriale ed urbanistica che consente di perseguire obiettivi di alto impatto sulla vita quotidiana di tutta la comunità. Atrani si dota, perciò, di un fondamentale dispositivo di governo del territorio in grado di garantire la tutela delle sue risorse ecologiche, naturalistiche, culturali e storiche e, allo stesso tempo, di permettere lo sviluppo socio-economico del borgo tutelando la vivibilità dei centri abitati e delle attività turistiche.
I principi di disciplina paesaggistica e pianificazione territoriale che hanno orientato l'elaborazione del Puc verranno presentati presso la Sala polifunzionale "A. Di Benedetto", Casa della Cultura, dal Sindaco Luciano de Rosa Laderchi, dal responsabile dell'Utc Ing. Fabrizio Polichetti e dal progettista del Puc-Vas-Ruec Arch. Antonio D'Amico. Saranno presenti, inoltre, il vicesindaco Michele Siravo, l'assessore all'urbanistica Enza Gambardella ed il Segretario comunale Cristian Formica.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10896100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...